Owen Poison presenta “Amore per la Vita”
Il 22 marzo 2025, l’artista Owen Poison ha rivelato la sua opera “Amore per la Vita” durante l’inaugurazione di Future Labs, il nuovo centro polispecialistico avanzato di Marilab a Pomezia. Questo evento ha rappresentato un passo importante verso un modello sanitario innovativo, in cui l’arte e la medicina si uniscono per favorire il benessere.
Il concetto dietro l’opera
Insieme a Steven Vittoni, conosciuto come Noise, Poison ha condiviso il pensiero che ha ispirato la sua creazione: “Marilab desiderava un’opera che si discostasse dai tradizionali laboratori e studi medici. Con i dodici valori aziendali di Marilab, abbiamo deciso di rappresentarli su delle tele. Queste opere, unite, offrono una visione fluida e continua di ciò che Marilab rappresenta.” I valori espressi includono l’innovazione, l’eccellenza professionale, l’arte e il benessere psicofisico, tutti elementi che si riflettono nell’architettura all’avanguardia del nuovo polo medico.
Future Labs: un nuovo paradigma sanitario
Future Labs non è solo un centro di cura, ma un punto di riferimento nel panorama sanitario, progettato per mettere il paziente al centro del proprio percorso di guarigione. Marilab ha sempre enfatizzato l’importanza della sinergia tra armonia, bellezza e benessere, integrando questa filosofia in un approccio olistico che coinvolge tutti i sensi del paziente. Questo metodo non solo migliora l’esperienza del paziente, ma promuove anche un atteggiamento positivo nei confronti dei trattamenti e delle terapie.
Un futuro in cui salute e arte si fondon
In un contesto in cui salute e arte si intrecciano, Future Labs si propone di ridefinire il concetto di assistenza sanitaria, allineandosi ai più rigorosi standard europei. La visione di Marilab è chiara: creare un ambiente dove ogni aspetto della cura sia pensato per il benessere totale del paziente, un obiettivo che si riflette non solo nelle pratiche mediche, ma anche nelle opere d’arte che abbelliscono gli spazi del centro.
Un impegno per il benessere del paziente
In questo modo, Marilab non si limita a fornire servizi sanitari, ma si impegna a trasformare l’esperienza del paziente in un percorso di cura integrato e stimolante, dove l’arte gioca un ruolo fondamentale nel promuovere la salute e il benessere.