Paolo Guzzanti chiede aiuto: “Ho solo 14 euro dopo spese mediche e tasse”

paolo guzzanti chiede aiuto per gravi difficoltà economiche dopo spese mediche e un divorzio devastante, evidenziando una realtà comune per molti italiani in difficoltà.
"Paolo Guzzanti in difficoltà economica con soli 14 euro dopo spese mediche e tasse." "Paolo Guzzanti in difficoltà economica con soli 14 euro dopo spese mediche e tasse."
Paolo Guzzanti in difficoltà economica nel 2025: "Ho solo 14 euro dopo spese mediche e tasse"

Appello disperato di Paolo Guzzanti

Paolo Guzzanti, un giornalista e politico di 85 anni, ha recentemente lanciato un accorato appello ai suoi amici, rivelando di trovarsi in una situazione economica estremamente difficile. In un messaggio inviato a un gruppo ristretto, ha confessato di avere soltanto 14 euro in tasca, frutto di spese mediche ingenti e tasse che lo hanno ridotto in ginocchio.

Le spese mediche e la piccola depressione

Il suo grido d’aiuto è emerso durante un’intervista con *La Notizia*, dove ha raccontato di aver subito ben quattro interventi chirurgici tra dicembre e febbraio, tutti non coperti da assicurazione. Sebbene ora stia meglio, Guzzanti ha rivelato di aver attraversato una fase di “piccola depressione”, una condizione che lo ha portato a perdere la motivazione per le attività quotidiane, arrivando a non avere voglia di alzarsi dal letto.

Il dolore del divorzio

Il giornalista ha anche affrontato un tema personale e doloroso: il suo secondo divorzio. Ha descritto questa esperienza come devastante, evidenziando come le lunghe battaglie legali, durate cinque anni, abbiano contribuito alla sua attuale precarietà economica. La sua ex moglie, infatti, richiedeva un mantenimento pari a quello che Guzzanti percepiva quando era parlamentare. “Divorziare è un lusso”, ha dichiarato, “dovrebbe essere un diritto garantito, come l’aborto o qualsiasi altra questione che regola la vita civile”.

Una realtà condivisa

La situazione di Guzzanti mette in luce le difficoltà che molti cittadini affrontano nel gestire spese mediche e legali, spesso senza il supporto di una rete di protezione adeguata. La sua richiesta di aiuto, pur essendo personale, riflette una realtà più ampia che coinvolge numerosi italiani alle prese con problematiche simili.

Change privacy settings
×