Papa Francesco e la signora dei fiori gialli: l’emozionante rituale di Carmela Mancuso

Carmela Mancuso, 79 anni, saluta Papa Francesco con rose gialle al Policlinico Gemelli, trasmettendo affetto e speranza a malati e bambini in tutto il mondo.
"Papa Francesco con Carmela Mancuso durante l'emozionante rituale dei fiori gialli" "Papa Francesco con Carmela Mancuso durante l'emozionante rituale dei fiori gialli"
Papa Francesco partecipa all'emozionante rituale di Carmela Mancuso, la signora dei fiori gialli, un momento di spiritualità e connessione nel 2025

Un incontro indimenticabile

Il 23 marzo 2025 è una data che rimarrà impressa nella memoria di Carmela Vittoria Mancuso, una signora di 79 anni, che ha avuto l’onore di salutare Papa Francesco dal balcone del Policlinico Gemelli di Roma. Con un mazzo di rose gialle tra le mani, Carmela ha voluto trasmettere il suo affetto e il suo sostegno al Pontefice, un gesto che si ripete da anni. “Questo rituale dei fiori è una tradizione che porto avanti da tempo”, ha dichiarato la donna, visibilmente commossa.

Una storia di dedizione

La storia di Carmela è un racconto di dedizione e amore. “Sono a Roma da sei anni e ogni volta che partecipo alle udienze, non manco mai di portare i fiori per il Santo Padre. La prima volta che glieli ho offerti, ho visto la meraviglia e il sorriso nei suoi occhi. Mi chiese: ‘Sono per me?’. Da quel momento, è diventata una consuetudine”, ha raccontato Carmela. Ha poi sottolineato l’importanza di questo gesto, specialmente dopo il periodo di convalescenza del Papa: “Sventolando questo mazzo di rose gialle, desideravo rallegrare il suo sguardo. Non sapevo se si sarebbe ripreso, e sapere che mi ha guardato è un’emozione indescrivibile”, ha aggiunto.

Un messaggio di speranza

Carmela non si è limitata a salutare il Papa per sé stessa, ma ha voluto farlo anche a nome di tutti i malati e dei bambini che si trovano in ospedale, non solo a Roma, ma in tutto il mondo. “Volevo che sapesse che ci sono persone che lo amano e lo sostengono”, ha affermato con convinzione. La sua esperienza al Gemelli è diventata un simbolo di speranza e di connessione tra il Pontefice e i fedeli, un legame che si rinnova ogni volta che Carmela si presenta con i suoi fiori.

Un gesto di affetto

Questo incontro, carico di significato, ha dimostrato quanto possa essere potente un semplice gesto di affetto. La signora Mancuso, con il suo atto d’amore, ha creato un momento di gioia e di condivisione, un ricordo che rimarrà impresso nel cuore di chi ha avuto la fortuna di assistere a questo emozionante rituale.

Change privacy settings
×