La salute di Papa Francesco continua a essere al centro dell’attenzione pubblica. Oggi, 18 marzo 2025, la Sala Stampa Vaticana ha reso noto che il Santo Padre mostra “lievi miglioramenti” dopo un lungo ricovero di oltre un mese al Gemelli a causa di una polmonite bilaterale. Sebbene la situazione sia considerata “stabile in un quadro complesso”, non ci si aspetta che le dimissioni avvengano a breve.
Progressi e cautela
Nella giornata di ieri, il Papa ha compiuto un passo significativo: ha scelto di non utilizzare la ventilazione meccanica non invasiva, passando all’ossigenazione ad alti flussi. Questo cambiamento è stato accolto come una “buona notizia”, sebbene gli esperti raccomandino di mantenere cautela, poiché non rappresenta una soluzione definitiva alla sua condizione. Durante la giornata, Francesco ha alternato l’ossigenazione ad alti flussi con una modalità più leggera, utilizzando cannule.
Trattamenti e routine quotidiana
La terapia farmacologica per combattere la polmonite continua, insieme alla fisioterapia respiratoria e motoria. La giornata del Papa è stata segnata da momenti di preghiera, riposo e anche un po’ di lavoro. È fondamentale sottolineare che il Santo Padre segue una dieta alimentare specifica, approvata dai medici, che include anche cibi solidi. Nonostante i progressi, le fonti vaticane avvertono che le dimissioni “non sono imminenti”, e i medici parlano di “giorni” da interpretare in senso ampio.
Visita ufficiale di Re Carlo e Regina consorte Camilla
In un contesto più ampio, la Sala Stampa ha anche fornito aggiornamenti sulla visita ufficiale di Re Carlo e della Regina Consorte Camilla, prevista per il prossimo 8 aprile in Vaticano. Le autorità vaticane hanno evidenziato che le informazioni relative alle visite di Stato vengono comunicate solo pochi giorni prima degli eventi.
Osservazione e speranza
La situazione di Papa Francesco rimane sotto attenta osservazione, con la speranza che i miglioramenti possano continuare e che il Santo Padre possa tornare presto alle sue consuete attività quotidiane.