Parte la ‘Acea Water Fun Run’ a Roma: una maratona di 5 km per famiglie e bambini sul tema dell’acqua

roma ospita l’acea water fun run, una maratona di 5 km per famiglie che promuove il risparmio idrico e celebra il legame tra la capitale e l’acqua.
ALT: "Partecipanti alla 'Acea Water Fun Run' a Roma, una maratona di 5 km dedicata a famiglie e bambini, celebrando l'importanza dell'acqua." ALT: "Partecipanti alla 'Acea Water Fun Run' a Roma, una maratona di 5 km dedicata a famiglie e bambini, celebrando l'importanza dell'acqua."
"Scopri la 'Acea Water Fun Run' a Roma: una maratona di 5 km dedicata a famiglie e bambini, per divertirsi insieme e sensibilizzare sul tema dell'acqua."

Oggi, 15 marzo 2025, Roma si appresta a ospitare un evento straordinario: l’Acea Water Fun Run, una maratona di 5 km pensata per famiglie e bambini, con un forte accento sul risparmio idrico. Questa corsa non competitiva si svolge in concomitanza con la rinomata Acea Run Rome The Marathon, prevista per domani, e celebra il profondo legame tra la capitale e l’acqua, utilizzando lo sport come strumento di sensibilizzazione.

Con oltre 20.000 partecipanti, di cui più di 4.000 provenienti da 97 nazioni, l’evento ha già superato i record di iscrizione. La Presidente di Acea, Barbara Marinali, è presente per supportare l’iniziativa, evidenziando l’importanza dell’acqua nella vita quotidiana e nello sport.

Un percorso ricco di storia e attività

Il tracciato della Acea Water Fun Run attraversa alcuni dei luoghi più emblematici di Roma, ricchi di storia e cultura. Lungo il percorso, Acea ha allestito diversi punti di ristoro dove verranno distribuiti 330.000 brick d’acqua. Inoltre, al Circo Massimo è stato inaugurato l’Acea Water Village, un’area dedicata all’educazione idrica che rimarrà aperta fino a domani. Qui, i partecipanti possono apprendere l’importanza dell’acqua nella pratica sportiva e nella salvaguardia della salute e dell’ambiente.

L’Acea Water Village propone una serie di attività interattive, tra cui una ruota per la produzione di energia, un’area con visori di realtà virtuale e un gioco chiamato Casa Net Zero Water Building. Non manca un photo booth con il motto “Ogni goccia conta, ogni passo vale”, per catturare i momenti più significativi della giornata.

Incontri e attività al palazzo dei congressi

Nel pomeriggio, l’attenzione si sposterà allo stand Acea all’Expo Village della Acea Run Rome The Marathon, situato al Palazzo dei Congressi dell’Eur. Qui si svolgeranno diverse attività di sensibilizzazione sul tema dell’acqua. Tra queste, il cane robot T.E.D.D.I., simbolo di innovazione tecnologica, e un’esperienza immersiva con visori di realtà virtuale. Non mancherà il Marathon Water Wall, un’installazione interattiva, e un nasone con una postazione per scaricare l’App Acquea di Acea. Questa app è progettata per aiutare atleti, cittadini e turisti a localizzare le fontane, i nasoni e le Case dell’acqua Acea più vicine, con oltre 3.500 punti idrici geolocalizzati a Roma.

Inoltre, alle ore 17 si terrà un talk show intitolato “Il benessere di un atleta: un perfetto equilibrio tra acqua, sport e salute”. Moderato dal Presidente della Commissione Federale Atleti Fidal, Carlo Cantales, il panel vedrà la partecipazione di noti sportivi come Manuela Di Centa, Angelika Savrayuk, e Silvia Di Pietro, insieme ai rappresentanti di Acea, tra cui il presidente di Acea Acqua, Enrico Resmini, e il direttore della Comunicazione, Virman Cusenza.

Attraverso eventi come questo, Roma non solo celebra il suo patrimonio idrico, ma promuove anche uno stile di vita sano e sostenibile, coinvolgendo attivamente la comunità su un tema di fondamentale importanza.

Change privacy settings
×