Oscar Piastri conquista il Gran Premio di Cina, McLaren inarrestabile
Il 23 marzo 2025, il circuito di Shanghai ha visto la McLaren trionfare con una straordinaria doppietta: Oscar Piastri ha tagliato per primo il traguardo, seguito da Lando Norris al secondo posto. Questo successo rappresenta il terzo nella carriera dell’australiano, che ha dimostrato una gestione impeccabile della gara. Dall’altra parte, la Ferrari ha affrontato un altro weekend difficile, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton che hanno concluso rispettivamente in quinta e sesta posizione, lontani dai primi posti.
Una gara memorabile
Piastri ha iniziato dalla pole position , un risultato significativo che ha saputo sfruttare al meglio. Al via, ha avuto uno scatto perfetto, mantenendo il comando sin dai primi giri. La McLaren ha evidenziato la sua superiorità , con Norris che ha seguito il compagno di squadra, assicurando così una doppietta che riaccende le speranze del team per il resto della stagione.
Le Ferrari , partite con buone intenzioni, hanno dovuto affrontare un avvio incerto di Max Verstappen , che ha perso posizioni, ritrovandosi in sesta. Questo ha dato a Leclerc e Hamilton l’opportunità di guadagnare terreno, ma la strategia della Red Bull ha prevalso. I pit stop non hanno modificato le gerarchie, e Hamilton , unico tra i top driver a fermarsi due volte, ha pagato un caro prezzo, perdendo la quinta posizione nel finale.
La gara, purtroppo, non ha riservato grandi emozioni nelle posizioni di vertice, con Piastri e Norris che hanno controllato la situazione senza sorprese. La seconda sosta ai box di Hamilton ha complicato ulteriormente la sua corsa, costringendolo a inseguire Verstappen , che nel finale ha superato Leclerc , conquistando il quarto posto. Così, mentre le McLaren tagliavano il traguardo in parata, Leclerc e Hamilton si sono dovuti accontentare di una giornata da dimenticare.
Un futuro incerto per la Ferrari
La situazione in casa Ferrari continua a preoccupare. Con Leclerc e Hamilton che chiudono rispettivamente in quinta e sesta posizione, il team di Maranello si trova ad affrontare una crisi di prestazioni che sembra non avere fine. I tifosi sperano in un cambiamento, ma le ultime gare hanno evidenziato difficoltà nel competere con i rivali, in particolare con McLaren e Red Bull .
La Ferrari , storicamente protagonista in Formula 1 , si trova ora a dover rivedere le proprie strategie e le prestazioni della vettura. Con il campionato che avanza, ogni gara diventa cruciale per recuperare punti e fiducia. I prossimi appuntamenti saranno decisivi per capire se il team potrà risollevarsi e tornare a lottare per le posizioni di vertice.
In conclusione, il Gran Premio di Cina ha messo in evidenza il dominio della McLaren , mentre la Ferrari continua a cercare risposte in un momento di crisi. Con la stagione ancora lunga, i tifosi e gli appassionati di Formula 1 attendono con ansia i prossimi sviluppi.