Oscar Piastri: Prima pole position al Gran Premio di Cina
Oscar Piastri ha scritto una pagina di storia nel mondo della Formula 1 , conquistando la sua prima pole position al Gran Premio di Cina sul circuito di Shanghai . Durante le qualifiche del 22 marzo 2025, il giovane australiano della McLaren ha registrato un tempo di 1:30.641 , che gli permette di partire dalla prima posizione nella gara di domani. A fianco di Piastri in prima fila ci sarà il britannico George Russell , che ha chiuso le qualifiche con un tempo di 1:30.723 a bordo della sua Mercedes .
Nella seconda fila, troviamo Lando Norris , compagno di squadra di Piastri, con un tempo di 1:30.793 , e l’olandese Max Verstappen della Red Bull . Le Ferrari occupano la terza fila, con Lewis Hamilton e Charles Leclerc che hanno ottenuto rispettivamente il quinto e il sesto tempo.
Qualifiche e gara sprint: Un sabato di colpi di scena
Il sabato di qualifiche è iniziato con un colpo di scena, poiché Hamilton ha trionfato nella gara sprint, segnando la sua prima vittoria con la Ferrari . Tuttavia, il pilota britannico ha manifestato preoccupazioni riguardo al suo quinto posto nelle qualifiche. Intervistato da Sky , ha commentato: “Siamo distanti di due-tre decimi dalle McLaren . Potevo essere un paio di decimi più veloce, ma ho avuto difficoltà a trovare il giusto bilanciamento della vettura. Gli altri si sono migliorati, mentre noi abbiamo fatto solo piccoli aggiustamenti, e alla fine abbiamo avuto molto più sovrasterzo”.
Anche Charles Leclerc ha condiviso le sue impressioni post-qualifiche, sottolineando le difficoltà della Ferrari : “Gli altri sono migliorati, noi non così tanto. Oggi si è visto che facevamo più fatica. Ieri, anche se non ero soddisfatto del giro, avevamo trovato una certa coerenza. Oggi non mi sentivo al massimo, ma ho dato tutto quello che avevo”.
Gp Cina, griglia di partenza
La griglia di partenza per il Gran Premio di Shanghai , in programma domani, 23 marzo, è la seguente:
1. Oscar Piastri ( McLaren ) – 1:30.641 2. George Russell ( Mercedes ) – 1:30.723 3. Lando Norris ( McLaren ) – 1:30.793 4. Max Verstappen ( Red Bull )
5. Lewis Hamilton ( Ferrari )
6. Charles Leclerc ( Ferrari )
Con una partenza così avvincente, il Gran Premio di Cina promette di essere un evento emozionante, con Piastri pronto a dimostrare il suo talento e le Ferrari che cercheranno di recuperare terreno. Gli appassionati di Formula 1 non possono perdere questa occasione per assistere a come si svolgerà la gara.