La festa di San Patrizio , che si tiene ogni anno il 17 marzo , rappresenta un’occasione di grande gioia e condivisione, arricchita da parate vivaci e un tocco di verde in ogni dove. Nel 2025 , questo evento non è solo un modo per onorare la cultura irlandese, ma anche un’opportunità per esplorare la sua tradizione gastronomica . Le tavole si adornano di piatti tipici che narrano le storie di un’isola incantevole. Scopriamo insieme due ricette iconiche che possono portare un assaggio di Irlanda direttamente nelle nostre cucine.
Cozze stufate alla birra: un gusto autentico
Le cozze , simbolo della cucina irlandese, affondano le loro radici nella tradizione culinaria dell’isola. Già celebrate nella celebre canzone “Molly Malone”, queste prelibatezze marine sono spesso al centro di piatti deliziosi. Tra le ricette più amate, spiccano le cozze stufate alla birra , preparate con aglio , pomodoro e un pizzico di peperoncino .
Per realizzare questo piatto, ti serviranno 3 kg di cozze fresche , 3 spicchi d’aglio finemente tritati, un peperoncino rosso , un barattolo di pomodori datterini da 400 g , 300 ml di birra lager (o Guinness per un sapore più intenso), 2 scalogni affettati e un filo d’ olio extravergine d’oliva .
La preparazione è semplice ma richiede cura. Inizia sciacquando le cozze in acqua fredda, scartando quelle aperte. In una padella capiente, scalda l’ olio e fai rosolare l’ aglio senza bruciarlo. Aggiungi le cozze e cuocile per circa cinque minuti, fino a quando non si aprono. Unisci il peperoncino e i pomodori , lasciando cuocere per altri tre minuti. Infine, versa la birra e fai sobbollire per un paio di minuti. Servi il tutto in ciotole generose, guarnendo con scalogno e accompagnando con del soda bread integrale fatto in casa.
Stufato di manzo alla Guinness: un piatto da condividere
Un altro grande classico della cucina irlandese è lo stufato di manzo alla Guinness , un piatto che incarna perfettamente il calore e l’accoglienza delle serate in compagnia. La ricetta proposta dal Wineport Lodge è un vero e proprio inno ai sapori dell’ Irlanda , grazie all’uso della famosa stout irlandese che conferisce un aroma unico e avvolgente.
Per preparare questo stufato , procurati 1 kg di manzo per stufato (come stinco, bavette o costata), 25 g di farina , una cipolla , due carote , una pastinaca , 600 ml di Guinness e 225 ml di succo di prugna o mela (opzionale). Non dimenticare un bouquet di erbe aromatiche , sedano rapa , mezza arancia , sale e pepe .
Inizia infarinando la carne e rosolandola in una padella con olio e burro . Una volta dorata, trasferiscila in una casseruola di ghisa. Nella stessa padella, fai appassire le cipolle e le verdure , quindi uniscile alla carne. Aggiungi la farina rimanente, mescolando bene, e poi versa la Guinness e, se desideri, il succo di prugna . Copri gli ingredienti con acqua calda o brodo , aggiungi il bouquet di erbe e l’ arancia , quindi sala e pepa a piacere. Copri e cuoci in forno per circa due ore, fino a quando il manzo non risulta tenero. Servi con purè di patate e guarnisci con prezzemolo fresco .
Con queste ricette, la tua celebrazione di San Patrizio non sarà solo un momento di festa, ma anche un viaggio nei sapori autentici dell’ Irlanda . Buon appetito!