Oggi, sabato 8 marzo 2025, il celebre cantautore italiano Pierdavide Carone sarà ospite nello studio di Verissimo, programma condotto da Silvia Toffanin. Questo incontro segna un momento cruciale per Carone, che torna alla ribalta dopo il suo trionfo nel talent show Ora o mai più. Durante la trasmissione, avrà l’occasione di raccontare il suo percorso di rinascita e le sfide affrontate nel corso della sua carriera.
Chi è Pierdavide Carone
Nato a Roma il 30 giugno 1988, Pierdavide Carone ha iniziato a nutrire la sua passione per la musica sin da giovane, entrando a far parte della rock band Whiskey & Cedro all’età di quattordici anni. Tuttavia, è nel 2010 che il suo talento si fa notare dal grande pubblico, grazie alla partecipazione al talent show di Maria De Filippi, dove si classifica terzo, dietro a Emma Marrone e Loredana Errore, conquistando anche il premio della critica.
La sua carriera musicale ha preso una piega decisiva quando ha vinto il Festival di Sanremo nel 2010 come autore del brano “Per tutte le volte che…”, interpretato da Valerio Scanu. Due anni dopo, nel 2012, Carone torna al Festival di Sanremo, questa volta in duetto con il leggendario Lucio Dalla, classificandosi quinto con il brano “Nanì”. La loro collaborazione ha dato vita a un’amicizia profonda, purtroppo spezzata dalla prematura scomparsa di Dalla il 1 marzo 2012.
La battaglia contro il tumore
Negli ultimi anni, Carone ha affrontato una dura prova: una diagnosi di tumore. In un’intervista a Vanity Fair, ha condiviso come questo periodo difficile lo abbia costretto a mettere in pausa la sua carriera musicale. “In quel periodo mi sono ritrovato a essere io a rassicurare gli altri sul fatto che non stessi morendo”, ha dichiarato, evidenziando la preoccupazione di chi lo circondava. Fortunatamente, i medici sono riusciti a intervenire in tempo, permettendogli di affrontare la malattia con una certa serenità, anche se non è stato facile per le persone a lui vicine.
Carone ha anche discusso delle ripercussioni della malattia sulla sua vita personale, esprimendo il desiderio di avere figli in un modo alternativo, affermando: “Se vorrò dei figli, li farò in un altro modo. Senza contare che non tutti devono per forza diventare genitori”. La sua storia è un esempio di resilienza e determinazione, e il suo ritorno sulla scena musicale è atteso con grande interesse dai fan e dagli appassionati di musica.