Pippi Calzelunghe festeggia 80 anni: un tributo a un’icona della letteratura infantile

ottantesimo compleanno di pippi calzelunghe, un evento celebrativo alla fiera del libro per ragazzi di bologna con aneddoti e riflessioni su libertà e indipendenza.
"Immagine di Pippi Calzelunghe, simbolo della letteratura infantile, in occasione del suo 80° anniversario." "Immagine di Pippi Calzelunghe, simbolo della letteratura infantile, in occasione del suo 80° anniversario."
Pippi Calzelunghe compie 80 anni: celebrazione di un'icona senza tempo della letteratura per bambini

Pippi Calzelunghe, la celebre protagonista creata da Astrid Lindgren, ha recentemente festeggiato il suo ottantesimo compleanno, continuando a incantare lettori di ogni età. Per commemorare questo traguardo significativo, la Bologna Children’s Book Fair ha organizzato un evento speciale, carico di emozioni e ricordi. Tra i partecipanti, si è distinto Johan Palmberg, pronipote della scrittrice e attuale Rights Manager dell’Astrid Lindgren Company, che ha condiviso affascinanti aneddoti sulla genesi di Pippi.

Palmberg ha rivelato che l’idea per il personaggio nacque in un periodo difficile: sua nonna, affetta da polmonite durante la guerra, riceveva storie dalla madre Astrid. Quando le narrazioni si esaurirono, la giovane, forse influenzata dalla febbre, suggerì il nome “Pippi Calzelunghe”. Un nome audace, che richiedeva un personaggio altrettanto straordinario. “È incredibile pensare che un personaggio nato per una bambina continui a ispirare bambini e adulti in tutto il mondo”, ha dichiarato Johan, visibilmente commosso.

Un’icona senza tempo

Durante la celebrazione, il palco ha visto la partecipazione di diverse autorità e scrittori, tra cui Jan Björklund, ambasciatore della Svezia in Italia, e nomi illustri della letteratura per l’infanzia come Beatrice Alemagna e Pierdomenico Baccalario. La scrittrice Donatella Di Pietrantonio ha espresso il suo affetto per Pippi, sottolineando come il personaggio fosse rivoluzionario per la sua epoca. “Pippi ha scalzato nel mio cuore Jo March di ‘Piccole Donne’, la mia eroina di allora. Era un personaggio che sfidava le convenzioni, con superpoteri in un’epoca in cui i supereroi erano per lo più maschi”, ha affermato Di Pietrantonio.

Ha anche messo in evidenza come Pippi, nonostante la mancanza di genitori, trasformasse le avversità in opportunità. “La sua libertà era contagiosa; non doveva andare a letto quando si divertiva”, ha aggiunto, richiamando il messaggio di indipendenza e avventura che il personaggio incarna.

Pippi e la generazione moderna

Beatrice Alemagna, illustratrice di libri per bambini, ha condiviso il suo amore per Pippi, descrivendola come una figura unica. “Era una maga, e io avrei voluto essere come lei. Ho iniziato a legarmi i capelli in due trecce e a indossare scarpe più grandi di quelle di mio padre”, ha raccontato. Alemagna ha citato alcune frasi iconiche di Pippi che l’hanno ispirata: “Le cose più belle non sono perfette, sono speciali” e “È assolutamente preferibile per i bambini avere vite organizzate, soprattutto se se le organizzano da soli”.

Tuttavia, la scrittrice ha anche confessato di aver tentato di smettere di andare a scuola, un gesto che riflette il desiderio di libertà e avventura che Pippi rappresenta.

Un modello di libertà e indipendenza

La figura di Pippi Calzelunghe è diventata un simbolo di emancipazione femminile. Di Pietrantonio ha sottolineato come il personaggio abbia sfidato le narrazioni tradizionali dell’infanzia, proponendo un modello alternativo. “In un’epoca in cui i bambini erano visti come dipendenti, Pippi ha ribaltato questa visione, dimostrando che i bambini possono essere autonomi e capaci”, ha affermato.

In occasione di questo anniversario, è stata presentata anche l’edizione integrale di “Pippi Calzelunghe”, pubblicata da Salani, con una prefazione di Elisabetta Gnone e illustrazioni di Ingrid Van Nyman. Il motto “Sii più Pippi” ha risuonato tra i partecipanti, un invito a vivere con la stessa audacia e spirito libero della celebre ragazzina.

Pippi Calzelunghe continua a essere un faro di ispirazione, un personaggio che, nonostante il passare del tempo, rimane attuale e rilevante, capace di far sognare e incoraggiare nuove generazioni di lettori.

Change privacy settings
×