Posa della prima pietra per la nuova palazzina Ater in via Virgilio a Latina

Latina avvia un progetto abitativo innovativo con la nuova palazzina Ater, destinata a studenti e vulnerabili, per promuovere la riqualificazione urbana e l’housing sociale.
"Posa della prima pietra per la nuova palazzina Ater in via Virgilio, Latina" "Posa della prima pietra per la nuova palazzina Ater in via Virgilio, Latina"
"Posa della prima pietra per la nuova palazzina Ater in via Virgilio a Latina, un passo importante per lo sviluppo abitativo della città nel 2025."

Latina: Un nuovo inizio per l’abitazione

Latina si appresta a vivere una fase di trasformazione nel settore abitativo, grazie alla posa della prima pietra della nuova palazzina Ater in via Virgilio, avvenuta il 18 marzo 2025. Questo ambizioso progetto è stato concepito per rispondere alle crescenti necessità abitative della comunità, con un focus particolare sui più vulnerabili e sugli studenti universitari. Il sindaco Matilde Celentano ha messo in evidenza l’importanza di questo intervento, sottolineando che non solo contribuirà alla riqualificazione del quartiere, ma rappresenterà anche un passo cruciale verso la creazione di una vera e propria città universitaria.

Un progetto per il futuro

La nuova palazzina Ater, progettata per accogliere 16 studenti universitari, sarà dotata di spazi comuni e servizi pensati per promuovere la socializzazione e il benessere degli inquilini. Celentano ha evidenziato come l’edificio, realizzato seguendo criteri ecosostenibili, non solo migliorerà l’aspetto del quartiere, ma genererà anche un indotto economico significativo. Questo intervento si inserisce in un contesto più ampio di rigenerazione urbana, che include opere già approvate per il vicino Villaggio Trieste e il progetto di ristrutturazione dell’ex Garage Ruspi, dove sorgeranno una biblioteca e un mercato rionale.

Collaborazione e sviluppo

Alla cerimonia di inaugurazione ha partecipato anche l’assessore regionale alle Politiche abitative, Pasquale Ciacciarelli, che ha espresso la sua soddisfazione per la sinergia tra Regione Lazio, Ater e Comune di Latina. Ciacciarelli ha annunciato che la nuova struttura in via Virgilio comprenderà 19 alloggi, di cui 11 a canone calmierato e 8 destinati a studenti. La posizione strategica dell’edificio, situato a pochi passi dalla sede dell’Università La Sapienza, rende questo progetto particolarmente significativo per i giovani che scelgono Latina come meta per i loro studi.

Un impegno per l’housing sociale

L’assessore ha inoltre sottolineato l’importanza di affrontare le sfide abitative contemporanee, non limitandosi all’edilizia residenziale pubblica, ma ampliando l’offerta per includere soluzioni di housing sociale. Questo approccio mira a garantire che anche coloro che non soddisfano i requisiti per accedere all’edilizia pubblica possano trovare un’abitazione dignitosa. La creazione di nuovi studentati, secondo Ciacciarelli, rappresenta una risposta concreta alle necessità dei giovani, offrendo loro spazi adeguati e funzionali.

Change privacy settings
×