Poste Italiane celebra i 75 anni dell’Ugl con un francobollo commemorativo dedicato ai lavoratori

Poste Italiane celebra il 75° anniversario dell’UGL con un francobollo commemorativo, riconoscendo l’importanza storica e il contributo del sindacato per i diritti dei lavoratori.
"Francobollo commemorativo di Poste Italiane per i 75 anni dell'Ugl, dedicato ai lavoratori." "Francobollo commemorativo di Poste Italiane per i 75 anni dell'Ugl, dedicato ai lavoratori."
Poste Italiane celebra i 75 anni dell'Ugl con un francobollo commemorativo, omaggiando il contributo dei lavoratori italiani

Poste italiane celebra il 75° anniversario dell’ugl

In un gesto di riconoscimento significativo, Poste Italiane ha deciso di onorare l’UGL, il sindacato dei lavoratori, in occasione del suo prestigioso 75° anniversario. Questo tributo si materializza in un francobollo commemorativo che celebra la storia e l’impegno dell’organizzazione. La notizia dell’emissione del francobollo è stata accolta con entusiasmo dai rappresentanti dell’UGL, che hanno manifestato la loro gioia per questo importante riconoscimento.

Le parole di Francesco Alfonsi

Francesco Alfonsi, segretario Nazionale dell’UGL Trasporto Aereo, ha condiviso la sua emozione: “È stata un’autentica emozione vedere celebrata la nostra storia attraverso l’emissione di un francobollo. Questo pezzo entrerà a far parte della tradizione filatelica degli eventi significativi immortalati da Poste Italiane. L’idea che alcune missive, in un’epoca così digitale, possano viaggiare per il mondo con il nostro amato logo UGL è affascinante e romantica”.

Un messaggio di unità

Giovanni Carelli, vicesegretario Nazionale dell’UGL Trasporto Aereo, ha evidenziato il valore identitario di questo francobollo, affermando: “Questo francobollo rappresenta una tradizione sindacale che continua a riscontrare il consenso dei lavoratori”. È evidente che l’emissione di questo francobollo non è solo un gesto simbolico, ma un forte messaggio di unità e riconoscimento per il lavoro svolto nel corso degli anni.

Il design iconico del francobollo

Danilo Guaiana, responsabile della Comunicazione dell’UGL Trasporto Aereo, ha descritto l’immagine del francobollo come “fortemente iconica”. Secondo lui, il design rappresenta il passato attraverso il volto di un lavoratore proiettato verso il futuro, mettendo in risalto anche la centralità del ruolo femminile nel mondo del lavoro attuale. “È un perfetto connubio di storia, azione e progettualità”, ha aggiunto Guaiana.

Il riconoscimento del sindaco di Fiumicino

Anche il sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, ha voluto esprimere i suoi auguri all’UGL per questo importante traguardo. “L’emissione del francobollo commemorativo da parte di Poste Italiane è un riconoscimento che celebra un passato ricco di impegno e dedizione, rafforzando il legame tra la storia delle conquiste sindacali e le sfide future. Questo francobollo è una testimonianza tangibile del ruolo fondamentale che il sindacato ha avuto nella difesa dei diritti dei lavoratori e nel miglioramento delle loro condizioni, sempre in un’ottica di giustizia, equità e inclusione”.

Un tributo alla storia sindacale

Con questo gesto, Poste Italiane non solo celebra un’importante tappa della storia dell’UGL, ma contribuisce anche a mantenere viva la memoria delle lotte sindacali e dei diritti dei lavoratori, rendendo omaggio a un passato che continua a influenzare il presente e il futuro.

Change privacy settings
×