Presentata ChangeTheGame, l’app innovativa per prevenire abusi nello sport in Italia

lancio di ChangeTheGame a Milano: un’app per combattere abusi e violenze nello sport, promuovendo un ambiente sicuro e rispettoso per i giovani atleti.
ALT: "ChangeTheGame, l'app innovativa per prevenire abusi nello sport in Italia, promuove la sicurezza e il benessere degli atleti." ALT: "ChangeTheGame, l'app innovativa per prevenire abusi nello sport in Italia, promuove la sicurezza e il benessere degli atleti."
scopri changeTheGame, l'app innovativa del 2025 per prevenire abusi nello sport in italia e promuovere un ambiente sicuro per tutti gli atleti

Il lancio di ChangeTheGame a Milano

Oggi, l’Ippodromo Snai San Siro di Milano ha ospitato il lancio di ChangeTheGame, un’app innovativa dedicata alla lotta contro gli abusi e le violenze nel mondo dello sport. L’evento, che si è svolto il 25 marzo 2025, ha visto la partecipazione di personalità di rilievo, tra cui Martina Riva, Assessore allo Sport del Comune di Milano, e Fabio Schiavolin, Vicepresidente della Fondazione Snaitech.

Un progetto collaborativo

ChangeTheGame nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Snaitech, l’associazione ChangeTheGame e il Consorzio Vero Volley, un attore chiave nel panorama della pallavolo italiana. Questo progetto segue l’inaugurazione, avvenuta lo scorso settembre, del primo sportello di assistenza psicologica gratuita per le vittime di violenze sportive presso l’Università La Sapienza di Roma. L’intento è chiaro: costruire un ambiente sportivo in cui il rispetto e la sicurezza siano prioritari.

Un futuro di sicurezza nello sport

La presentazione di ChangeTheGame ha messo in evidenza l’importanza di un approccio proattivo nella prevenzione degli abusi. “Sostenere strumenti concreti per prevenire abusi e violenze nello sport significa difendere la parte più autentica di ciò che lo sport rappresenta”, ha dichiarato Martina Riva. L’assessore ha sottolineato come l’app rappresenti un passo significativo verso una cultura sportiva basata sull’ascolto e sull’inclusione.

Fabio Schiavolin ha aggiunto: “Quando i valori di crescita e rispetto vengono compromessi, è nostro dovere intervenire”. La Fondazione Snaitech si è impegnata a promuovere questo progetto, con la speranza che possa segnare l’inizio di un cambiamento reale nel panorama sportivo italiano.

Un’app per i giovani atleti

ChangeTheGame, sviluppata da TXT Group, si propone di essere un supporto immediato per i giovani sportivi. Con un’interfaccia intuitiva e coinvolgente, l’app offre giochi e materiali informativi creati da esperti per aiutare i ragazzi a riconoscere comportamenti inappropriati e a comprendere i propri diritti. “Essere concreti e passare dalle parole ai fatti è fondamentale”, ha affermato Daniela Simonetti, fondatrice di ChangeTheGame.

L’app non si limita a fornire informazioni, ma include anche una funzione di emergenza, identificata con il pulsante HELP. Questa opzione consente agli utenti di segnalare comportamenti inadeguati, con un sistema di notifica che varia a seconda dell’età: per i minori di 14 anni, le segnalazioni vengono inviate direttamente ai genitori, mentre i ragazzi più grandi possono scegliere fino a cinque contatti di fiducia.

Un impegno collettivo per il cambiamento

Alessandra Marzari, Cofondatrice di ChangeTheGame e Presidente del Consorzio Vero Volley, ha evidenziato l’importanza di creare un ambiente sportivo che promuova valori di inclusione e rispetto. “Il lancio dell’app è un passo cruciale per offrire un aiuto concreto nella lotta contro la violenza nel mondo dello sport“, ha dichiarato.

Le tre realtà coinvolte nel progetto hanno espresso la loro determinazione a collaborare per garantire che lo sport rimanga un luogo di crescita e amicizia. Con l’implementazione di ulteriori sezioni e contenuti nei prossimi mesi, ChangeTheGame si propone di diventare un punto di riferimento nella lotta contro gli abusi nello sport, rendendo l’esperienza sportiva più sicura e accessibile per tutti.

Change privacy settings
×