“Presentati al Parlamento britannico i documentari sull’immigrazione italiana a Londra”

documentari radiofonici sull’immigrazione italiana debuttano al Parlamento di Westminster, evidenziando il contributo della comunità italiana nel Regno Unito e progetti futuri di London One Radio.
"Documentari sull'immigrazione italiana a Londra presentati al Parlamento britannico" "Documentari sull'immigrazione italiana a Londra presentati al Parlamento britannico"
documentari sull'immigrazione italiana a Londra presentati al Parlamento britannico nel 2025, un'importante iniziativa per valorizzare la storia e le esperienze della comunità italiana nel Regno Unito

Debutto dei documentari sull’immigrazione italiana

I documentari radiofonici dedicati all’immigrazione italiana nel Regno Unito, realizzati da London One Radio, hanno fatto il loro debutto ufficiale in un evento significativo presso il Parlamento di Westminster. L’incontro ha visto la presenza di illustri ospiti, tra cui il Console Generale italiano a Londra, Domenico Bellantone, il quale ha enfatizzato l’importanza di mantenere viva la memoria storica degli italiani all’estero, elogiando al contempo il lavoro svolto dalla radio.

Contributi delle deputate italiane

Tra i partecipanti, due deputate britanniche di origine italiana, Tonia Antoniazzi del Partito Laburista e Manuela Perteghella dei Liberal Democratici, hanno evidenziato il notevole contributo della comunità italiana nel Regno Unito. Antoniazzi ha raccontato la storia della sua famiglia, proveniente da Bardi, in provincia di Parma, che si è trasferita in Galles, dove è nata. Ha messo in risalto come, nonostante la distanza, il legame con l’Italia sia rimasto forte e presente.

Analisi della crescita economica

Un intervento di rilievo è stato quello di Giorgio Poggio, direttore della Camera di Commercio italiana a Londra, che ha analizzato l’espansione delle imprese italiane nel Regno Unito. Nonostante le incertezze legate alla Brexit, Poggio ha sottolineato come queste aziende continuino a investire con fiducia, apportando un contributo significativo all’economia locale.

Progetti futuri di London One Radio

Il fondatore e direttore di London One Radio, Philip Baglini, ha annunciato che l’emittente è già impegnata nella realizzazione di nuovi documentari dedicati alla storia degli italiani all’estero. “Queste sono storie che meritano di essere preservate nella memoria collettiva”, ha dichiarato Baglini, sottolineando l’importanza di trasmettere questo patrimonio alle future generazioni. I documentari non si limiteranno a questo evento, ma saranno presentati anche in prestigiose università del Regno Unito, come Oxford e Cambridge.

Un legame storico da celebrare

L’evento ha rappresentato non solo un momento di celebrazione, ma anche un’opportunità per riflettere sul profondo legame tra la comunità italiana e la cultura britannica. Un legame che si è consolidato nel corso dei secoli e continua a influenzare positivamente la società contemporanea.

Change privacy settings
×