Presentazione del libro di Angelo Sollazzo “C’ero anch’io, una vita intera per un solo ideale”

Jompran

Appuntamento a Roma il 30 maggio presso UNINT

Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 14.30, l’Aula Magna dell’Università Internazionale UNINT di Roma (via delle Sette Chiese 139) ospiterà la presentazione del nuovo libro di Angelo Sollazzo, “C’ero anch’io, una vita intera per un solo ideale”.

Location e orario

Il protagonista – Angelo Sollazzo

Angelo Sollazzo, figura di spicco del Partito Socialista Italiano dagli anni ’60 fino alle drammatiche vicende di Tangentopoli, racconta in queste pagine il proprio impegno civile e politico. Originario del Molise, Sollazzo ha dedicato oltre cinquant’anni alla difesa dei più deboli e alla salvaguardia della democrazia, ricostruendo un’idea di politica basata sul dialogo e sui valori delle proprie radici.

Dal PSI alla CIM

Dopo aver raggiunto i vertici del PSI, Sollazzo ha assistito allo sfasciamento della “Prima Repubblica” durante gli anni ’90. Da qui nasce l’idea di fondare la CIM – Confederazione degli Italiani nel Mondo – di cui è oggi Presidente Emerito. La CIM si occupa di tutelare i diritti e gli interessi degli oltre 5 milioni di connazionali all’estero, mantenendo vivo il legame con la madrepatria.

Un libro tra memoria e visione futura

“C’ero anch’io” non è solo un tuffo nel passato: è un racconto che guarda avanti. Sollazzo invita il lettore a riflettere sull’attualità e sulle sfide future del nostro Paese, offrendo una visione audace e propositiva per ricostruire un’Italia più inclusiva e partecipata.

Pur partendo da episodi cruciali della storia politica italiana, il volume si distingue per il tono appassionato e la volontà di proporre idee nuove. Il lettore scoprirà una narrazione che unisce aneddoti personali, momenti decisivi della storia repubblicana e riflessioni sul ruolo degli italiani nel mondo.

Change privacy settings
×