Progetto ‘Ti rispetto’ nelle scuole del Lazio: l’assessore Baldassarre contro il cyberbullismo

evento finale del progetto “Giovani generazioni” per combattere bullismo e violenza, con l’assessore Baldassarre che sottolinea l’importanza dell’educazione al rispetto nelle scuole.
"Assessore Baldassarre presenta il progetto 'Ti rispetto' contro il cyberbullismo nelle scuole del Lazio." "Assessore Baldassarre presenta il progetto 'Ti rispetto' contro il cyberbullismo nelle scuole del Lazio."
l'assessore baldassarre presenta il progetto 'ti rispetto' nelle scuole del lazio per combattere il cyberbullismo nel 2025

Evento conclusivo del progetto “Giovani generazioni”

L’assessore Simona Baldassarre ha preso parte all’evento finale del progetto “Giovani Generazioni”, un’iniziativa del Moige (Movimento Italiano Genitori) con il patrocinio della Regione Lazio. L’incontro, svoltosi il 10 marzo 2025, ha visto la partecipazione di numerose associazioni attive nella lotta contro il bullismo, il cyberbullismo e la violenza di genere.

Unire le forze per il rispetto

Nel suo intervento, Baldassarre ha messo in evidenza l’importanza di unire le forze tra il Consiglio regionale, la Giunta e le organizzazioni che si impegnano per il rispetto e la dignità di tutti. “Questo è un bellissimo evento che dimostra la nostra vicinanza a chi combatte quotidianamente per questi valori”, ha affermato l’assessore, sottolineando il ruolo fondamentale delle scuole nel sensibilizzare i giovani su temi così cruciali.

Il progetto “Ti rispetto”

Il progetto “Ti rispetto” è stato ideato per entrare nelle aule scolastiche, con l’intento di educare i ragazzi alla cultura del rispetto. “La violenza contro le donne e la discriminazione non possono essere combattute se non attraverso una profonda comprensione del rispetto reciproco”, ha dichiarato Baldassarre. La Regione Lazio ha avviato questo progetto, considerato essenziale per formare le nuove generazioni su tali questioni.

Partecipazione attiva degli studenti

Durante l’evento, sono stati trattati vari argomenti, con un’attenzione particolare alla partecipazione attiva degli studenti. “È essenziale che i ragazzi ascoltino, conoscano e approfondiscano queste problematiche”, ha proseguito l’assessore. In collaborazione con il Moige, sono stati formati “ambasciatori del rispetto” tra i giovani, coinvolgendo circa 2400 ragazzi e 4800 genitori in questo percorso educativo.

Un messaggio di speranza e impegno collettivo

Baldassarre ha concluso il suo intervento ribadendo l’importanza di un approccio educativo che coinvolga non solo gli studenti, ma anche i docenti e le famiglie, per costruire una società più giusta e rispettosa. “Insieme possiamo fare la differenza”, ha affermato, lasciando un messaggio di speranza e impegno collettivo.

Affrontare le sfide del futuro

Attraverso iniziative come “Ti rispetto”, la Regione Lazio si propone di affrontare in modo diretto e concreto le sfide legate al bullismo e alla violenza, investendo nel futuro delle nuove generazioni.

Change privacy settings
×