Roma – Il Centro di Preparazione Olimpica di Piediluco si appresta a ospitare un evento di grande rilevanza per il canottaggio italiano: dal 31 marzo al 13 aprile 2025, avrà luogo il quarto raduno federale valutativo, che vedrà la partecipazione di 36 atleti scelti dal direttore tecnico Antonio Colamonici.
Questo raduno rappresenta un’importante opportunità per i vogatori e le vogatrici, che potranno testare le proprie capacità in vista delle prossime competizioni. La selezione degli atleti è stata effettuata con cura, tenendo conto delle recenti performance e del potenziale di ciascun partecipante.
Tra i convocati spiccano nomi noti come Giovanni Abagnale e Vincenzo Abbagnale, entrambi della Marina Militare, insieme a rappresentanti di altre prestigiose società , come le Fiamme Gialle e le Fiamme Oro. Non mancano neppure giovani talenti come Alice Codato e Davide Comini, che hanno già dimostrato il loro valore nelle ultime gare.
Atleti convocati e loro provenienza
La selezione degli atleti è un processo accurato, e i nomi scelti riflettono un mix di esperienza e novità . Ecco l’elenco completo dei convocati:
– Giovanni Abagnale (Marina Militare)
– Vincenzo Abbagnale (Marina Militare)
– Alessandro Bonamoneta (Fiamme Gialle/SS Murcarolo)
– Veronica Bumbaca (Fiamme Oro/CUS Torino)
– Stefania Buttignon (Fiamme Oro/SC Timavo)
– Luca Chiumento (Fiamme Gialle/SC Padova)
– Alice Codato (Fiamme Oro/SC Gavirate)
– Giovanni Codato (Fiamme Oro/SC Gavirate)
– Davide Comini (Fiamme Oro/SC Moltrasio)
– Paolo Covini (Fiamme Gialle/SC Gavirate)
– Matteo Della Valle (Fiamme Oro/SC Moltrasio)
– Nunzio Di Colandrea (Marina Militare)
– Kiri English-Hawke (Fiamme Oro)
– Jacopo Frigerio (Fiamme Gialle/SC Lario)
– Emanuele Gaetani Liseo (Marina Militare/SC Telimar)
– Giacomo Gentili (Fiamme Gialle)
– Alice Gnatta (Fiamme Gialle/CUS Torino)
– Stefania Gobbi (Carabinieri/SC Padova)
– Clara Guerra (Fiamme Gialle/Pro Monopoli)
– Laura Meriano (Carabinieri/SC Garda Salò)
– Elisa Mondelli (Fiamme Gialle/SC Moltrasio)
– Salvatore Monfrecola (Marina Militare/RYCC Savoia)
– Davide Mumolo (Fiamme Oro/SC Elpis)
– Andrea Panizza (Fiamme Gialle/SC Moto Guzzi)
– Susanna Pedrola (CUS Torino)
– Giorgia Pelacchi (Fiamme Rosse)
– Leonardo Pietra Caprina (Fiamme Gialle)
– Luca Rambaldi (Fiamme Gialle)
– Matteo Sartori (Fiamme Gialle)
– Alfonso Scalzone (Fiamme Gialle/RYCC Savoia)
– Gabriel Soares (Marina Militare)
– Aurora Spirito (SC Gavirate)
– Silvia Terrazzi (SC Arno)
– Niels Alexander Torre (Carabinieri/SC Viareggio)
– Davide Verità (Marina Militare/SC Monate)
– Giuseppe Vicino (Fiamme Oro)
Un evento di rilevanza nazionale
Il raduno di Piediluco non è solo un momento di verifica delle abilità degli atleti, ma anche un’importante occasione di confronto e crescita per il canottaggio italiano. La scelta di Piediluco come sede è significativa, grazie alle sue strutture moderne e all’ambiente naturale che favorisce l’allenamento.
Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi, l’attenzione su questo raduno è particolarmente intensa. Allenatori e tecnici saranno presenti per osservare da vicino le prestazioni degli atleti, offrendo feedback e supporto per affinare ulteriormente le loro capacità . Questo evento rappresenta un passo fondamentale nella preparazione degli atleti per le sfide future.
La Federazione Italiana Canottaggio continua a investire nel talento e nella preparazione dei suoi atleti, e questo raduno è un chiaro esempio dell’impegno nel promuovere il canottaggio a livello nazionale. Con la speranza che i risultati di questo raduno possano tradursi in successi nelle competizioni internazionali, l’attenzione è ora rivolta ai giorni a venire, in attesa di osservare come si comporteranno i nostri atleti.