Rai1 trionfa nel prime time con ‘Champagne – Peppino di Capri’, oltre 4,2 mln di spettatori

rai1 trionfa con ‘champagne – peppino di capri’, oltre 4,2 milioni di spettatori e 25,1% di share, superando nettamente la concorrenza di canale 5 e altre reti.
ALT: "Rai1 conquista il prime time con 'Champagne – Peppino di Capri', superando 4,2 milioni di spettatori." ALT: "Rai1 conquista il prime time con 'Champagne – Peppino di Capri', superando 4,2 milioni di spettatori."
Rai1 conquista il prime time nel 2025 con 'Champagne – Peppino di Capri', superando i 4,2 milioni di spettatori

Lunedì 24 marzo 2025, il prime time di Rai1 ha registrato un vero e proprio trionfo grazie al film ‘Champagne – Peppino di Capri’. Con oltre 4,2 milioni di telespettatori sintonizzati, il film ha raggiunto un notevole 25.1% di share. Questo biopic, diretto da Cinzia Th Torrini e dedicato al famoso artista napoletano, ha nettamente superato la concorrenza, affermandosi come il programma più visto della serata.

Confronto con Canale 5

In un confronto diretto, Canale 5 ha trasmesso la semifinale del Grande Fratello, che ha attratto 2.049.000 spettatori, ottenendo uno share del 16.8%. Nonostante il buon risultato, il reality show non è riuscito a competere con il successo del film di Rai1.

Altre reti in difficoltà

Le altre reti hanno faticato a emergere nel panorama serale. La7 ha presentato ‘La Torre di Babele’, che ha totalizzato 1.194.000 spettatori e un 6.3% di share. Rete4 ha visto ‘Quarta Repubblica’ attirare 755.000 spettatori, con un modesto 5.4% di share. Italia1 ha trasmesso ‘Spider-Man – Far From Home’, che ha riunito 1.188.000 spettatori, registrando un 7.2% di share. Rai2 ha lanciato la prima puntata di ‘Obbligo o Verità’, convincendo 679.000 spettatori e un 4.1% di share, mentre Rai3 ha visto ‘Lo Stato delle Cose’ con 671.000 spettatori e un 4.2% di share. Infine, sul Nove, ‘Cash or Trash – Chi Offre di Più?’ ha attirato 367.000 spettatori, con un 2.2% di share.

Serata televisiva

La serata ha messo in luce il predominio di Rai1, che continua a rappresentare un punto di riferimento per il pubblico italiano. Nel frattempo, gli altri canali si trovano a dover cercare la propria identità in un panorama televisivo sempre più competitivo.

Change privacy settings
×