Ratehawk lancia un nuovo strumento per strutture eco-sostenibili
Nel contesto del turismo del 2025, la sostenibilitĆ emerge come un aspetto fondamentale sia per i viaggiatori che per le aziende . In questo scenario, RateHawk ha presentato un innovativo filtro per la ricerca di strutture ricettive che adottano pratiche eco-sostenibili . Questo strumento rappresenta un significativo progresso per i professionisti del settore, permettendo loro di identificare facilmente le strutture che si dedicano attivamente alla protezione dell’ ambiente .
Un filtro per la sostenibilitĆ
Il nuovo filtro di certificazione di sostenibilità è stato concepito per agevolare la ricerca di strutture che rispettano severi standard ecologici. Ogni proprietà che soddisfa tali criteri sarà contrassegnata con un apposito simbolo sulla sua scheda informativa. Questa iniziativa non solo semplifica il lavoro dei professionisti del turismo , ma risponde anche a una crescente richiesta da parte dei viaggiatori aziendali , sempre più attenti alle politiche ambientali delle strutture che scelgono.
Ilya Kravstov, chief commercial officer di Emerging Travel Group, la societĆ madre di RateHawk , evidenzia l’importanza di questo aggiornamento: āI clienti aziendali pongono sempre più attenzione alle politiche di sostenibilitĆ . Secondo un rapporto della Global Business Travel Association, per lā89% dei professionisti del settore, la sostenibilitĆ ĆØ una prioritĆ assoluta.ā Questo dato mette in luce come le aziende stiano rivedendo le loro prioritĆ , enfatizzando scelte più responsabili e consapevoli.
Un settore in evoluzione
Un’analisi del World Travel & Tourism Council (WTTC) ha dimostrato che il settore turistico ha fatto notevoli progressi nella riduzione del proprio impatto ambientale negli ultimi anni. Grazie a iniziative sostenibili e a un crescente interesse da parte dei clienti per soluzioni ecologiche , il contributo del turismo alle emissioni di gas serra a livello globale ĆØ sceso dal 7,8% nel 2019 al 6,7% nel 2023. Questo cambiamento non solo riflette un impegno collettivo verso pratiche più sostenibili , ma segna anche una trasformazione culturale nel modo in cui i viaggiatori percepiscono e scelgono le loro opzioni di viaggio .
In un’epoca in cui la consapevolezza ambientale continua a crescere, strumenti come quello introdotto da RateHawk non solo facilitano la ricerca di opzioni eco-compatibili , ma promuovono anche un turismo più responsabile e rispettoso dell’ ambiente . Sebbene la strada verso un futuro sostenibile sia ancora lunga, iniziative come questa rappresentano un passo significativo nella direzione giusta.