Latina, 12 marzo 2025: Un incontro cruciale per la costa
Un incontro decisivo si è tenuto oggi a Latina tra la Regione Lazio , il Comune di Latina e il Comune di Sabaudia , con l’intento di potenziare le iniziative per la protezione della costa che unisce queste due località . Presenti all’incontro, gli assessori all’Ambiente, Franco Addonizio, e alla Marina, Gianluca Di Cocco, hanno affrontato strategie fondamentali per affrontare le sfide legate alla salvaguardia del litorale.
Collaborazione e sinergia
Questo incontro ha fatto seguito a una precedente riunione che ha visto la partecipazione dell’Ente Parco, evidenziando l’importanza di un approccio collaborativo per trattare una questione tanto delicata quanto cruciale per il territorio. “Il fulcro della discussione è stato il progetto di salvaguardia della costa di Latina , parte di un piano più ampio predisposto dalla Regione per le coste”, ha affermato Addonizio. Il progetto non solo si propone di affrontare le problematiche di erosione, ma mira anche a garantire una gestione sostenibile delle risorse naturali, preservando la bellezza del paesaggio costiero.
La Regione Lazio ha sottolineato la necessità di evitare interventi isolati da parte dei comuni, poiché tali azioni potrebbero risultare inefficaci e frammentate. “La concertazione è essenziale per il successo di qualsiasi iniziativa volta a mettere in sicurezza la costa”, ha aggiunto Addonizio, rimarcando l’importanza di un piano coordinato.
Un progetto integrato
In un clima di forte responsabilità , è emersa la volontà di integrare il progetto di protezione della costa, precedentemente accantonato a causa di problematiche legate alla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), all’interno del più ampio progetto regionale. “Questo approccio consentirebbe di garantire interventi armoniosi e coordinati”, ha spiegato Di Cocco, evidenziando l’impegno della Regione a fornire 34mila metri cubi di sabbia ogni anno per i prossimi tre anni, un contributo significativo per il ripascimento delle spiagge.
La gestione a livello regionale non solo ottimizzerà le risorse economiche e tecniche, ma eviterà anche duplicazioni di interventi, massimizzando i benefici per l’intero territorio costiero. “La Regione ha le competenze necessarie per eseguire una difesa efficace del litorale, creando un piano strategico che garantisca la sua tutela nel tempo”, ha concluso Di Cocco.
Un futuro sostenibile
La decisione della Regione di prendersi carico del progetto di salvaguardia del litorale di Latina rappresenta un passo significativo verso una gestione integrata e collaborativa tra enti locali e regionali. Questo approccio, che finalmente pone l’accento su un tema spesso trascurato, potrebbe portare a risultati concreti e duraturi nella protezione della costa. “Siamo soddisfatti del dialogo costruttivo instaurato con la Regione e della condivisione di intenti con l’Ente Parco e il Comune di Sabaudia “, ha dichiarato Addonizio, sottolineando l’importanza di un lavoro congiunto per garantire un futuro sostenibile per le generazioni a venire.
L’incontro di oggi potrebbe segnare l’inizio di una nuova era nella gestione delle coste, attraverso un coordinamento efficace e una visione condivisa delle sfide future. La salvaguardia della costa richiede l’impegno di tutti, nella consapevolezza che solo un lavoro unito potrà garantire un futuro sostenibile e prospero per il nostro patrimonio naturale.