Remo Anzovino in Tour con ‘Atelier’: Un Viaggio Musicale Unico
Il 2025 si prospetta come un anno straordinario per gli appassionati di musica, grazie al tour di Remo Anzovino, un pianista e compositore di straordinario talento, che presenta il suo nuovo album ‘Atelier’. Questo progetto va oltre il semplice disco; è un vero e proprio viaggio attraverso le diverse espressioni del pianoforte, un connubio di colori, timbri e stili che promette di affascinare il pubblico. Dopo il debutto a Firenze e Torino, il tour prosegue oggi, 17 marzo, al Teatro dei Filodrammatici di Milano, per poi proseguire verso altre città come Palermo, Catania, Bologna, Napoli, Roma, Padova e Bari fino al 3 maggio.
Il nuovo disco
Pubblicato sotto l’etichetta Decca Italy e distribuito da Universal Music Italia, ‘Atelier’ ha rapidamente catturato l’attenzione del pubblico, conquistando il settimo posto nella classifica dei vinili più venduti e il 53° nella classifica generale. Questo traguardo è particolarmente significativo, poiché il disco è l’unico album di musica strumentale presente nella classifica Fimi/Gfk dei 100 album più venduti, evidenziando un crescente apprezzamento da parte degli ascoltatori.
Il disco, che comprende un mix di brani inediti e venti delle sue composizioni più amate, è stato registrato dal vivo in due serate esclusive, creando un’atmosfera intima e unica grazie alla presenza del pubblico. Tra i brani che anticipano l’uscita, troviamo Chaplin, Istanbul e Galilei. Questo lavoro segna un’importante tappa nella carriera di Anzovino, che conta già ventuno album, e arriva a due anni di distanza da ‘Don’t Forget to Fly’, il suo ultimo progetto in studio.
La registrazione ha avuto luogo nell’atelier del noto artista Giorgio Celiberti, un contesto che ha reso il progetto ancora più speciale. La collaborazione tra Anzovino e Celiberti ha dato vita a un’opera che unisce musica e arte visiva, con il titolo scritto a mano dall’artista e un packaging esclusivo che include una copia di ‘Emozioni d’amore’, l’opera originale presente sulla copertina.
Le tracce
In ‘Atelier’, Remo Anzovino esplora le sue passioni più profonde, fondendo il suo amore per il cinema e l’arte con la sua maestria compositiva. Il disco presenta una selezione di brani provenienti dai suoi lavori precedenti, come ‘Dispari’ e ‘Tabù’, fino ai progetti più recenti come ‘Igloo’ e ‘Viaggiatore immobile’. Non mancano i temi cinematografici che hanno caratterizzato la sua carriera, con colonne sonore dedicate a figure iconiche come Monet, Van Gogh e Frida Kahlo.
Il brano di apertura, Chaplin, è un inedito che segna un ritorno alle origini, essendo stato composto circa vent’anni fa per la sonorizzazione dal vivo del film ‘Il circo’. Con ventuno tracce, l’album offre un ampio spettro del suo stile pianistico, mescolando elementi di musica classica, jazz, tango e melodie della tradizione napoletana.
La musica di Anzovino si distingue per la sua capacità di oltrepassare le barriere culturali e di genere, come dimostrano le calorose accoglienze ricevute durante i suoi concerti in Italia e all’estero. Con oltre trenta milioni di streaming sulle piattaforme digitali, il pianista continua a incantare il pubblico con la sua arte, dimostrando che la musica è un linguaggio universale capace di unire le persone.