Riapre il Giardino di Ninfa: la primavera porta colori e bellezze botaniche uniche

il giardino di ninfa riapre per la primavera con fioriture spettacolari e nuove visite speciali, offrendo un’esperienza unica tra natura e cultura fino a novembre 2025.
"Giardino di Ninfa riaperto in primavera, con fiori colorati e bellezze botaniche uniche." "Giardino di Ninfa riaperto in primavera, con fiori colorati e bellezze botaniche uniche."
scopri la riapertura del giardino di ninfa nel 2025: un'esplosione di colori e bellezze botaniche in primavera

Il Giardino di Ninfa, considerato una delle meraviglie botaniche più straordinarie al mondo, riapre al pubblico per accogliere la primavera con un’esplosione di colori e fragranze. Situato nella provincia di Latina, questo luogo incantevole è pronto a stupire i visitatori con la sua straordinaria varietà floreale. Le magnolie in fiore si intrecciano con il giallo vivace delle forsizie, i profumi dei viburni, gli eleganti Hamamelis e le prime rose, creando un panorama di bellezza senza eguali.

Ogni anno, il Giardino attira circa 80.000 visitatori, desiderosi di immergersi in questo angolo di paradiso naturale. Quest’anno, i turisti potranno ammirare i Prunus, con i loro affascinanti ciliegi giapponesi, e le sfumature particolari dei Cercis e dei Corylopsis. I prati e i corsi d’acqua si animano con le bulbose, mentre i meli ornamentali iniziano a fiorire, aggiungendo un tocco di magia al paesaggio.

Aperture e prenotazioni per il 2025

Con l’arrivo della stagione primaverile, la Fondazione Roffredo Caetani ha pubblicato sul sito ufficiale, il calendario delle aperture per il 2025. Gli appassionati possono trovare tutte le informazioni necessarie per prenotare e acquistare i biglietti d’ingresso e le visite guidate, disponibili esclusivamente online. Il Giardino sarà aperto nei fine settimana fino al 9 novembre, inclusi i giorni festivi come Pasqua, il 1 maggio, Ferragosto e il 2 giugno.

Una novità di quest’anno sono le visite speciali al tramonto, programmate dal 12 luglio al 10 agosto. Durante questo periodo, i visitatori potranno scegliere tra due percorsi più lunghi rispetto al tradizionale: “Il Giardino di Ninfa e la flora” e “Il Giardino di Ninfa e le rovine”. Questi itinerari offriranno l’opportunità di esplorare angoli “segreti” del Giardino, normalmente inaccessibili, per un’esperienza unica e affascinante.

Eventi e collaborazioni

La stagione dei Parchi Letterari riprenderà, e la collaborazione con la Scuola Holden e il Campus Internazionale di Musica è stata confermata. Gli eventi estivi non si limiteranno al Giardino di Ninfa, ma si estenderanno anche al Caetani di Sermoneta, promettendo un’estate ricca di cultura e bellezze naturali.

In questo contesto di rinascita e celebrazione della natura, il Giardino di Ninfa si prepara a offrire un’esperienza indimenticabile, dove la bellezza botanica si fonde con la storia e la cultura, attirando visitatori da ogni dove. Non resta che prenotare e lasciarsi incantare da questo angolo di paradiso.

Change privacy settings
×