Riapre il ponte dell’Industria a Roma: Salvini celebra il lavoro di squadra per la nuova infrastruttura

riapertura del ponte dell’industria a roma segna un passo avanti per la mobilità e la modernizzazione delle infrastrutture dopo anni di chiusura e ristrutturazione.
"Riapertura ponte dell'Industria a Roma: Salvini celebra il lavoro di squadra per la nuova infrastruttura" "Riapertura ponte dell'Industria a Roma: Salvini celebra il lavoro di squadra per la nuova infrastruttura"
Riapertura del ponte dell'Industria a Roma nel 2025: Salvini sottolinea l'importanza del lavoro di squadra per la nuova infrastruttura

Il ponte dell’Industria, una delle strutture più rappresentative di Roma, ha riaperto ufficialmente al traffico dopo un lungo periodo di chiusura. L’inaugurazione, avvenuta il 20 marzo 2025, ha visto la presenza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, il quale ha messo in evidenza l’importanza del lavoro di squadra per il completamento di questo progetto.

Un nuovo inizio per Roma

Dopo oltre tre anni di attesa, il ponte, conosciuto anche come ‘Ponte di Ferro’, è tornato a essere percorribile. La struttura, chiusa nel 2021 a causa di un incendio, è stata completamente ristrutturata e ora può sostenere un carico di 30 tonnellate. Inoltre, è stata progettata per accogliere gli autobus, rappresentando un significativo miglioramento rispetto alla versione precedente. Salvini ha dichiarato: “Spesso la politica si divide e polemizza, ma il lavoro di squadra come quello per piazza Pia, stazione Termini e ponte dell’Industria sta cercando di riconnettere quartieri e municipi di Roma”.

Il nuovo ponte non è solo più robusto, ma anche più largo e sicuro. Sono state aggiunte due passerelle protette per pedoni e ciclisti, rendendo l’attraversamento più sicuro per tutti. Questo progetto rappresenta un passo fondamentale verso la modernizzazione delle infrastrutture romane, che necessitano di continui aggiornamenti per rispondere alle esigenze di una città in crescita.

Collaborazione e futuro

Durante l’inaugurazione, Salvini ha accennato a un altro progetto significativo: un ponte di 3,3 km che collegherà Calabria e Sicilia. “Stiamo cercando di unire e avvicinare”, ha affermato, sottolineando l’impegno del governo nel migliorare le connessioni tra le diverse regioni italiane. La presenza di Anas e del ministero delle Infrastrutture è stata cruciale per il successo di questo progetto, e il ministro ha espresso la sua soddisfazione per il lavoro svolto.

La riapertura del ponte dell’Industria rappresenta non solo un traguardo per Roma, ma anche un simbolo di speranza e progresso. La nuova infrastruttura contribuirà a migliorare la mobilità nella capitale, facilitando gli spostamenti tra i vari quartieri e municipi. Con questo rinnovato collegamento, i romani possono finalmente tornare a utilizzare un’importante arteria della loro città, che per troppo tempo era rimasta chiusa.

Change privacy settings
×