La rivolta scoppiata nel carcere minorile ‘Fornelli’ di Bari ha destato grande preoccupazione, come riportato da Federico Pilagatti , segretario regionale del Sappe , il sindacato autonomo di polizia penitenziaria. Recentemente, un gruppo di detenuti minori ha aggredito gli agenti con calci e pugni, costringendo i poliziotti a ritirarsi dalla sezione per cercare aiuto. I feriti sono stati prontamente trasportati al pronto soccorso, dove hanno ricevuto trattamenti per lesioni significative.
Dettagli dell’incidente
L’episodio di rivolta è esploso in un contesto di crescente tensione , culminando in atti di violenza che hanno portato i detenuti a danneggiare mobili e attrezzature all’interno della struttura. Pilagatti ha evidenziato che i rivoltosi sono attualmente barricati nella loro sezione, rendendo la situazione estremamente instabile . In risposta a questa emergenza , tutto il personale del carcere è stato richiamato dalle proprie abitazioni, sottolineando la gravità della situazione.
Le reazioni del Sappe
Il segretario del Sappe ha espresso forti critiche nei confronti di chi propone la chiusura delle carceri minorili , definendo tale posizione come una reazione inadeguata a comportamenti violenti e criminali . “Questa è la risposta a tutti i buonisti che vogliono chiudere le carceri minorili”, ha dichiarato Pilagatti , sottolineando che i delinquenti non dovrebbero essere esentati da punizioni appropriate. Ha anche messo in discussione l’attuale sistema di giustizia minorile , suggerendo che i reati gravi non dovrebbero essere trattati con leggerezza, come avviene in paesi più severi, come Stati Uniti e Inghilterra .
Le implicazioni della rivolta
La rivolta al ‘Fornelli’ non rappresenta un episodio isolato, ma è un campanello d’allarme per il sistema penitenziario minorile italiano. Questo evento evidenzia le difficoltà quotidiane che gli agenti di polizia penitenziaria devono affrontare e la necessità di rivedere le politiche attuali riguardanti la detenzione dei minori. In un clima di crescente violenza e insicurezza , è fondamentale che le autorità competenti considerino riforme significative per garantire la sicurezza sia degli agenti che dei detenuti.