Un riconoscimento importante per il Lazio
Il 13 marzo 2025 segna una data memorabile per il Lazio, che ha ricevuto il prestigioso titolo di “Regione d’onore 2025 Niaf”. Questo onore è stato conferito in occasione del cinquantesimo anniversario della Niaf (National Italian American Foundation), un evento che ha messo in luce il legame storico tra l’Italia e gli Stati Uniti, con particolare riferimento alla comunità italoamericana.
Le parole del governatore Rocca
Durante la cerimonia, il governatore del Lazio, Francesco Rocca, ha manifestato il suo entusiasmo per il riconoscimento, evidenziando l’importanza di rappresentare una regione ricca di storia e cultura, ma anche proiettata verso il futuro. “Oggi è una bella giornata che ci ricorda quanto sia bello vivere e rappresentare questa regione”, ha affermato, sottolineando l’importanza di eventi significativi come il Giubileo e l’Expo di Osaka, previsti per quest’anno. Rocca ha inoltre espresso gratitudine alla Niaf per il suo impegno nel preservare le radici culturali degli italoamericani, affermando che “la comunità italoamericana non deve perdere le sue radici, la consapevolezza e l’orgoglio di essere italiani”.
Il messaggio di Robert Allegrini
Robert Allegrini, presidente della Niaf, ha arricchito ulteriormente la celebrazione, dichiarando che “i 20 milioni di italoamericani sono i migliori ambasciatori dell’Italia nel mondo”. La scelta del Lazio come regione d’onore non è stata casuale; Allegrini ha voluto mettere in evidenza che il Lazio va oltre i suoi monumenti iconici come il Colosseo e la Fontana di Trevi. “Volevamo dimostrare che il Lazio guarda al futuro”, ha affermato, sottolineando anche il legame culinario tra le due culture.
Un legame culinario: Fettuccine alla Alfredo
Un simbolo di questo legame è rappresentato dalle celebri Fettuccine alla Alfredo. Allegrini ha espresso il suo entusiasmo per la possibilità di portare a Washington Mario Mozzetti, proprietario del ristorante Alfredo alla Scrofa, uno dei più noti ambasciatori della cucina laziale negli Stati Uniti. “Avere l’opportunità di visitare il ristorante dove è nato questo piatto iconico è una grande soddisfazione”, ha dichiarato.
La voce di Mario Mozzetti
Mozzetti, visibilmente emozionato, ha descritto la sua partecipazione alla convention Niaf come un “vero sogno”. “Portare le fettuccine alla Alfredo è un orgoglio anche a livello storico”, ha spiegato, evidenziando come questo piatto rappresenti un legame ideale tra Italia e Stati Uniti. La sua presenza alla convention non è solo un tributo alla tradizione culinaria, ma anche un modo per raccontare una storia che unisce due nazioni attraverso il cibo.
Un’occasione per rafforzare i legami
Il riconoscimento del Lazio come regione d’onore non è solo un onore, ma un’opportunità per rafforzare i legami tra le comunità e celebrare un’eredità culturale che continua a prosperare oltre i confini.