Forma: Un festival di moda e creatività a Roma
Il 20 e 21 marzo 2025, la Nuvola dell’Eur di Roma diventerà un palcoscenico dedicato alla creatività e all’innovazione con il festival “Forma – Prospettive di Moda, Arte e Creatività”. Questo evento, promosso da Roma Capitale e dalla Regione Lazio, mira a valorizzare il “sistema Roma” nel campo della moda e del design, offrendo una piattaforma ai giovani talenti delle accademie di moda della capitale.
Un festival per i giovani talenti
La manifestazione, che si svolgerà in due giorni, è concepita per mettere in evidenza le abilità e le idee innovative dei giovani stilisti e designer. L’Accademia del Lusso avrà un ruolo centrale in questo evento. La direttrice, Laura Gramigna, ha condiviso il suo entusiasmo per la partecipazione, evidenziando come i creativi del Dipartimento di Fashion Design potranno esporre le loro opere. “Ogni creazione è il frutto di un intenso percorso che unisce tradizione sartoriale e innovazione stilistica”, ha dichiarato Gramigna, sottolineando l’importanza di dare voce all’identità artistica di ciascun designer.
Un incontro di culture e creatività
“Forma” non si limiterà a essere un evento di moda, ma si presenterà anche come un incontro tra diverse forme d’arte e cultura. Tra i nomi attesi, figurano figure illustri come Giancarlo Giammetti, Domenico Dolce e Maria Grazia Chiuri. Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha accolto con favore l’iniziativa, sottolineando l’importanza di unire accademie di moda pubbliche e private per stimolare un dialogo costruttivo con i giovani e rafforzare il tessuto culturale della città.
Collezioni che raccontano storie
Le collezioni presentate dagli studenti dell’Accademia del Lusso spaziano da visioni oniriche a reinterpretazioni di icone storiche. Nicholas Schiariti porterà la sua personale visione della moda, mentre Federica Fusco trasformerà le divinità del passato in figure metropolitane. Letizia Cocciantelli rievoca un nuovo rinascimento attraverso le sue creazioni. La fusione di innovazione tecnologica e sperimentazione materica caratterizza anche gli accessori, con designer come Matteo Cesarotti e Nicola Minotti che utilizzano la stampa 3D e pellami innovativi per realizzare pezzi unici.
Un’occasione di apprendimento e crescita
Nell’area espositiva dedicata all’Accademia del Lusso, i visitatori potranno ammirare la collezione Chronos Corps, frutto del lavoro di giovani designer che reinterpretano il concetto di evoluzione. Gli studenti saranno accompagnati da Antonio Martino, un docente esperto che guiderà il gruppo in un percorso di illustrazione grafica e stilistica. Inoltre, Giusy Sparacino e gli studenti del Master in Alta Moda e Lusso offriranno dimostrazioni pratiche sulle tecniche artigianali, evidenziando l’eccellenza del Made in Italy nel settore dell’alta moda.
Con un programma ricco di eventi e opportunità, “Forma” si preannuncia come un festival imperdibile per chiunque sia appassionato di moda e creatività. Roma, ancora una volta, si conferma come un centro nevralgico per l’innovazione e il talento nel panorama della moda internazionale.