Roma rende omaggio a suor Paola: camera ardente in Campidoglio e funerali venerdì

Roma rende omaggio a Suor Paola D’Auria, religiosa e benefattrice, con una camera ardente in Campidoglio e funerali il 4 aprile, ricordata per il suo impegno sociale e caritatevole.
"Camera ardente in Campidoglio per suor Paola, omaggio della città di Roma." "Camera ardente in Campidoglio per suor Paola, omaggio della città di Roma."
Roma ricorda suor Paola con una camera ardente in Campidoglio e funerali previsti per venerdì

Ultimo saluto a Suor Paola D’Auria

Roma si prepara a rendere omaggio a Suor Paola D’Auria, venuta a mancare nella serata di ieri. Questa religiosa, conosciuta per il suo affetto verso la Lazio e la sua partecipazione al programma televisivo “Quelli che il calcio”, ha lasciato un’impronta profonda nel cuore di molti. La camera ardente sarà aperta giovedì 3 aprile, dalle 10 alle 19, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, mentre i funerali si svolgeranno venerdì 4 aprile alle 10:30 nella Chiesa Gran Madre di Dio a Ponte Milvio.

La vita di Suor Paola

Nata a Roccella Jonica, Suor Paola, precedentemente conosciuta come Rita, si trasferì a Roma all’età di vent’anni. Membro della congregazione delle Suore scolastiche francescane di Cristo Re, ha dedicato la sua esistenza a opere di carità, fondando l’associazione So.Spe (Sostegno e Speranza). Grazie alla sua visibilità, ha potuto supportare numerose iniziative benefiche, aiutando giovani in difficoltà e detenuti, oltre a creare una casa famiglia per ragazze madri e i loro bambini.

Tributi e ricordi

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso il suo cordoglio definendola “una donna straordinaria”. Anche il presidente della Lazio, Claudio Lotito, l’ha ricordata come un “esempio di amore”. “Suor Paola ha incarnato quotidianamente valori di altruismo e solidarietà”, ha affermato Lotito, evidenziando l’importanza del suo operato per la comunità biancoceleste.

Il mondo della televisione ha reso omaggio a Suor Paola, con Fabio Fazio che ha condiviso un toccante messaggio sui social, ringraziandola per l’affetto e il lavoro dedicato a chi ne aveva bisogno. La sua scomparsa ha generato una valanga di messaggi di cordoglio, provenienti non solo dal mondo del calcio, ma anche dalla politica. La premier Meloni ha sottolineato l’importanza della sua associazione, evidenziando come Suor Paola fosse un faro di speranza per molti.

Le parole dei leader

Anche il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha voluto esprimere il suo dolore, definendola “una persona buona con un animo gentile”. Per Tajani, Suor Paola rappresentava una fonte di conforto per i bisognosi, e oggi Roma perde una delle sue icone religiose. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha aggiunto che Suor Paola ci lascia un’eredità di amore e dedizione verso i più deboli, un esempio da seguire per tutti.

Un abbraccio alla comunità

La comunità di Roma si stringe attorno ai familiari, alla congregazione religiosa e a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscere Suor Paola, un’anima che ha dedicato la sua vita al servizio degli altri.

Change privacy settings
×