La Ryder Cup 2023 di Roma è stata definita l’edizione più splendida di tutte. L’Italia è stata scelta come sede nel 2015 e da allora sono iniziate le preparazioni per ospitare questo straordinario torneo. Queste parole sono state pronunciate da Antonio Stocchi, Presidente del DMO Lazio Golf District, in occasione dell’evento “Italy Best Golf Night After Ryder Cup 2023” tenutosi ai Mercati Traianei, nel centro storico di Roma, dopo la prima giornata di competizioni del torneo che dal 1927 vede sfidarsi una selezione di giocatori statunitensi contro una di giocatori europei.
Stocchi ha aggiunto che l’aumento esponenziale delle presenze è motivo di gioia e orgoglio, così come il ruolo di Roma come città ospitante. I turisti-golfisti che hanno partecipato al torneo al “Marco Simone” non vedono l’ora di assaporare i piatti prelibati e scoprire le meraviglie della Città Eterna.
La promozione di Roma e del Lazio come destinazione turistica per i suoi campi da golf e le sue tradizioni culturali e culinarie non si ferma qui. Stocchi ha promesso di partecipare a fiere internazionali per promuovere il territorio e il golf.
Durante l’evento, Roma Capitale e la Regione Lazio hanno collaborato insieme, come confermato da Paolo Giuntarelli, Vicepresidente del Comitato Regionale Golf Lazio. Giuntarelli ha sottolineato l’importanza della Ryder Cup nel far conoscere al mondo le potenzialità del golf e del turismo golfistico nella regione. La DMO Lazio Golf District è stata finanziata recentemente dall’amministrazione regionale per promuovere il turismo golfistico nel Lazio.
La manifestazione ha attratto l’attenzione anche a livello internazionale, con la partecipazione di personaggi illustri del mondo dello sport, del giornalismo e della politica estera.
Secondo l’ambasciatore del Sultanato dell’Oman, Nazar Al-Said, la Ryder Cup è un’opportunità unica per attirare turisti da tutto il Medio Oriente. In Oman ci sono molti appassionati di golf che viaggiano in tutto il mondo e sicuramente si recheranno a Roma per godersi lo spettacolo e apprezzare la cultura e la gastronomia italiana.