Russia espelle due diplomatici britannici accusati di attività di spionaggio a Mosca

due diplomatici britannici espulsi dalla russia per spionaggio e informazioni false, in un contesto di tensione geopolitica crescente tra i due paesi
"Due diplomatici britannici espulsi dalla Russia per spionaggio a Mosca" "Due diplomatici britannici espulsi dalla Russia per spionaggio a Mosca"
Russia espelle due diplomatici britannici per presunti spionaggi a Mosca, intensificando le tensioni tra i due paesi nel 2025

Entro quindici giorni, due diplomatici britannici saranno costretti a lasciare la Russia. La notizia, emersa il 10 marzo 2025, ha sollevato un notevole clamore, specialmente nel contesto geopolitico attuale. Il secondo segretario dell’ambasciata del Regno Unito a Mosca , Alkesh Odedra, e il coniuge di un altro diplomatico, Michael Skinner, sono stati accusati di spionaggio e di aver fornito informazioni false al momento dell’ingresso nel Paese.

Secondo quanto riportato dall’agenzia russa Tass, l’FSB, il servizio di sicurezza federale russo, ha condotto operazioni di controspionaggio che avrebbero svelato la presenza non dichiarata di agenti britannici sotto copertura. Le autorità russe affermano che i due diplomatici abbiano infranto le leggi locali, compromettendo la sicurezza della Federazione russa. La nota dell’FSB specifica che le accuse riguardano non solo la falsificazione di documenti, ma anche attività di intelligence che minacciano la stabilità del Paese.

Le accuse

Le accuse rivolte a Odedra e Skinner sono di notevole gravità. L’FSB ha dichiarato che è stato accertato in modo attendibile che i due hanno intenzionalmente fornito informazioni false per ottenere il permesso di ingresso in Russia . Questo comportamento, secondo le autorità russe, non solo viola le leggi nazionali, ma rappresenta anche una minaccia diretta alla sicurezza nazionale.

La revoca dell’accreditamento diplomatico è stata decisa dal ministero degli Esteri russo, in coordinamento con altre agenzie di sicurezza. La decisione di espellere i due diplomatici è stata giustificata dalla necessità di proteggere gli interessi della Federazione russa. Le autorità hanno sottolineato che tali misure sono essenziali per garantire la sicurezza del Paese e mantenere l’integrità delle operazioni diplomatiche.

Questa espulsione si verifica in un momento in cui le relazioni tra Russia e Regno Unito sono già tese, e non è chiaro come questa situazione influenzerà ulteriormente i rapporti diplomatici tra i due Paesi. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi, mentre si attende una risposta ufficiale da parte del governo britannico. La questione del controspionaggio e delle attività di intelligence è sempre delicata, e le conseguenze di tali accuse potrebbero avere ripercussioni significative nel panorama politico globale.

Change privacy settings
×