Ryanair potenzia le operazioni a Trieste
Ryanair ha rivelato un piano ambizioso per ampliare le sue operazioni presso l’aeroporto di Trieste, con l’intenzione di inaugurare tre nuove rotte per l’estate 2025. La compagnia aerea low cost irlandese prevede di incrementare la propria capacità del 35%, introducendo collegamenti verso Lamezia, Praga e Stoccolma. Inoltre, sono in programma maggiori frequenze su altre nove rotte, che includono mete molto richieste come Barcellona, Bari, Londra, Cagliari e Olbia.
Investimenti e opportunità di lavoro
Per sostenere questa espansione, Ryanair baserà un secondo aeromobile a Trieste, un investimento che supera i 100 milioni di dollari. Questa iniziativa non solo aumenterà il numero di voli disponibili, ma contribuirà anche a creare oltre 800 posti di lavoro nella regione. L’obiettivo della compagnia è di trasportare 1,1 milioni di passeggeri all’anno attraverso le sue 21 rotte.
Collaborazione con il Friuli Venezia Giulia
Il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, ha messo in evidenza l’importanza della cooperazione con la regione Friuli Venezia Giulia e l’aeroporto di Trieste. Ha sottolineato come la decisione del presidente Fedriga di abolire l’addizionale municipale nel 2024 abbia segnato un punto di svolta per la connettività nel Nord-est dell’Italia. Questo cambiamento ha permesso a Ryanair di raddoppiare il traffico, raggiungendo l’ambizioso traguardo di 1,1 milioni di passeggeri all’anno. Wilson ha affermato: “Apriremo un operativo estivo 2025 senza pari”, evidenziando l’impatto positivo della riduzione dei costi di accesso.
Appello ad altre regioni italiane
Inoltre, il CEO ha lanciato un invito affinché altre regioni italiane, come Veneto, Lombardia e le principali isole, seguano l’esempio del Friuli Venezia Giulia. Secondo Wilson, l’abolizione dell’addizionale municipale potrebbe sbloccare il potenziale turistico e di connettività di queste aree, stimolando così la crescita economica.
Richiesta al governo italiano
Ryanair ha anche esortato il Governo italiano a prendere misure immediate per eliminare l’addizionale municipale in tutte le regioni. “Solo così potremo raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi per l’Italia”, ha dichiarato Wilson. Il piano prevede un incremento a 80 milioni di passeggeri all’anno, la creazione di 15.000 nuovi posti di lavoro, l’introduzione di 40 aeromobili aggiuntivi e oltre 250 nuove rotte. La compagnia aerea si propone di favorire la crescita del turismo e dell’occupazione in tutto il paese, per tutto l’anno.