Concerto di Sal Da Vinci: Un Evento Imperdibile a Napoli
Il 6 settembre 2025, Napoli si prepara a vivere una serata straordinaria con il concerto di Sal Da Vinci in Piazza del Plebiscito. Intitolato “Stasera che sera! Special Edition”, questo evento non è solo un tributo ai suoi oltre 40 anni di carriera, ma anche un regalo speciale per la sua amata città . Dopo il trionfo al Teatro Augusteo, dove ha incantato oltre 40mila spettatori in sole 24 repliche con il suo spettacolo “Stasera… che sera!”, l’artista torna sul palco per un’esibizione che si preannuncia indimenticabile.
Un viaggio nei brani iconici di Sal Da Vinci
Questa serata rappresenta un’opportunità unica per ascoltare dal vivo i brani più celebri di Sal Da Vinci, uno dei volti più amati della musica italiana. La produzione dell’evento è curata da Vivo Concerti, nota per la sua abilità nell’organizzare concerti di grande successo. Le prevendite dei biglietti inizieranno martedì 18 marzo alle 14 su Ticketone e nei punti vendita fisici, mentre su Ticketmaster saranno disponibili da domenica 23 marzo alle 11. Per ulteriori dettagli sui biglietti, gli interessati possono visitare il sito ufficiale di Vivo Concerti.
Il successo di Sal Da Vinci e i suoi brani recenti
L’annuncio di questo concerto segue il grande successo di Sal Da Vinci al Teatro Augusteo, dove ha saputo fondere musica, teatro ed emozioni in uno spettacolo diventato un cult. Il suo ultimo singolo, “Non è vero che sto bene”, ha ricevuto un’accoglienza calorosa sia dal pubblico che dalla critica. Tuttavia, è il brano “Rossetto e Caffè” a dominare le classifiche, con oltre 80 milioni di visualizzazioni su YouTube e due dischi di platino già conquistati. Questo straordinario successo ha portato il videoclip a diventare il più visto in Italia nel 2024, rimanendo nella top 10 della classifica Top Videos di YouTube Italia.
Omaggio al maestro della musica italiana
Durante la serata delle cover della 75esima edizione del Festival di Sanremo, i The Kolors hanno voluto rendere omaggio a Sal Da Vinci invitandolo come ospite speciale per una performance emozionante di “Rossetto e Caffè” sul palco del Teatro Ariston. Questo gesto sottolinea la stima e l’affetto che il mondo della musica nutre nei suoi confronti.
Un festeggiamento della cultura napoletana
Il concerto di Sal Da Vinci in Piazza del Plebiscito non è solo un evento musicale, ma un vero e proprio festeggiamento della cultura napoletana e della musica italiana. Gli appassionati non possono lasciarsi sfuggire l’opportunità di partecipare a questa serata ricca di emozioni e ricordi indimenticabili.