Il 14 gennaio 2025, alle ore 10:30, la Camera dei Deputati, nella Sala del Cenacolo di Palazzo Valdina, ospiterà l’inaugurazione della mostra fotografica “Salento: Terra tra i Due Mari”. Un evento di grande rilevanza culturale, dedicato alla celebrazione della straordinaria bellezza e delle profonde tradizioni di un territorio unico, ricco di storia, arte e natura.
Un viaggio visivo nel cuore del salento
La mostra, aperta al pubblico fino al 24 gennaio 2025, presenterà una selezione di fotografie di elevato valore artistico. Tra le opere esposte, spiccano immagini del mosaico pavimentale della Cattedrale di Otranto, del rosone della Basilica di Santa Croce di Lecce, della Torre del Pizzo di Gallipoli e dei paesaggi incontaminati di Porto Selvaggio a Nardò. Ogni scatto cattura l’essenza di un territorio che incanta con la sua autenticità.
Un elemento di particolare interesse sarà la riproduzione in cartapesta della Madonnina della Cattedrale di Otranto, concessa dall’Arcivescovado di Otranto. Questo simbolo religioso e culturale riflette le radici profonde della spiritualità salentina.
Una performance che celebra la cultura salentina
Durante l’inaugurazione, il pubblico avrà l’occasione di assistere a una straordinaria performance di Laura Boccadamo, prima ballerina della Notte della Taranta. Accompagnata da musiche popolari salentine, la sua esibizione offrirà un’immersione coinvolgente nella tradizione musicale di questa terra.
Roberto leone: l’artista dietro la mostra
La mostra è curata dal fotografo e regista Roberto Leone, celebre per il cortometraggio “La Signora del Mare”, premiato dalla Critica Nazionale Cinematografica Italiana. Leone, originario del Salento, intreccia il linguaggio fotografico con quello cinematografico per raccontare l’anima di un territorio unico. Grazie alla sua esperienza decennale nella fotografia aerea e nella regia, le sue opere trasmettono una visione profonda e originale del Salento.
Turismo sostenibile e tutela del territorio
La mostra invita a riflettere sull’importanza di un turismo sostenibile che rispetti il territorio e le sue risorse. Il Salento, con il suo ritmo di vita autentico, rappresenta una meta ideale per chi cerca un contatto più intimo con la natura e la cultura locale. Promuovere un turismo responsabile significa non solo preservare la bellezza di questi luoghi, ma anche sostenere le comunità locali, valorizzando le loro tradizioni e il loro patrimonio culturale.
Un evento patrocinato dalle istituzioni
L’evento è reso possibile grazie al patrocinio del Ministero della Cultura, del Ministero del Turismo e di altre istituzioni come la Provincia di Lecce e i Comuni di Lecce, Gallipoli e Otranto. Questa sinergia sottolinea l’importanza di promuovere e proteggere il Salento, fonte di ispirazione e orgoglio per l’Italia intera.
“Salento: Terra tra i Due Mari” non è solo una mostra, ma un’esperienza che unisce arte, musica e riflessione sulla necessità di un turismo consapevole. Attraverso le fotografie di Roberto Leone e le suggestive installazioni, il visitatore sarà guidato in un viaggio emozionante alla scoperta di un territorio che continua a sorprendere e incantare.