Il Titano si prepara a brillare al San Marino Song Contest 2025, un evento musicale di grande prestigio che si svolgerà nel cuore della Repubblica di San Marino. La serata, condotta dai noti volti della televisione italiana, Flora Canto e Francesco Facchinetti, si preannuncia come un mix di emozioni, spettacolo e talenti in gara. Saranno ben venti gli artisti che si contenderanno l’opportunità di rappresentare il piccolo stato all’Eurovision Song Contest.
L’evento avrà inizio con un’apertura suggestiva, che includerà la sigla grafica dell’Eurovision e l’inno della Repubblica di San Marino. Non mancherà un momento di celebrazione con il Premio alla Carriera assegnato ad Al Bano, che delizierà il pubblico con due dei suoi brani più iconici, ‘Il sole’ e ‘La mia vita’, accompagnato dal Maestro Alterisio Paoletti.
Artisti in gara e performance
La competizione prenderà subito vita con le esibizioni dei venti artisti in gara, ognuno con la propria proposta musicale. Tra i nomi in lizza ci sono The Rumpled con “You Get Me So High”, Besa con “Tiki Tiki”, e Angy Sciacqua che porterà sul palco “I Haymara – Tomame Las Manos”. Non mancheranno anche CRL con “Juliet”, Elasi con “Lorella”, e Silvia Salemi che presenterà “Coralli”.
Altri artisti come Giacomo Voli con “Ave Maria”, Vincenzo Capua con “Sei Sempre Tu”, e Marco Carta con “Solo Fantasia” contribuiranno a rendere la serata indimenticabile. La lista prosegue con nomi come Bianca Atzei, King Foo, e Gabry Ponte, tutti pronti a dare il massimo per conquistare la giuria e il pubblico.
Al termine di ogni performance, gli artisti riceveranno un francobollo commemorativo e un lingotto celebrativo, un gesto che rende omaggio al loro talento e alla loro partecipazione.
Ospiti speciali e momenti di solidarietÃ
Il palco del San Marino Song Contest 2025 non sarà solo un luogo di competizione, ma anche di celebrazione e solidarietà . Tra gli ospiti d’eccezione, Cristiano Malgioglio interverrà con i suoi commenti pungenti e la sua inconfondibile ironia. Inoltre, Senhit, che ha già rappresentato San Marino all’Eurovision, riceverà il Premio Ambassador e si esibirà con due brani, portando un tocco di nostalgia e freschezza alla serata.
Un altro atteso momento sarà l’esibizione de La Rappresentante di Lista, che porterà sul palco tre brani, promettendo di coinvolgere il pubblico con la loro energia. Non mancherà uno spazio dedicato alla solidarietà , con un videomessaggio della Presidente della Fondazione Stelle di Marisa, Daniela Ferolla, che sottolineerà l’importanza di unire le forze per una causa comune.
La proclamazione del vincitore
Dopo una serata intensa di musica e spettacolo, si procederà con la lettura della classifica finale. La giuria, composta da esperti del settore, commenterà le esibizioni e decreterà i vincitori, partendo dalla ventesima posizione fino ad arrivare ai primi tre classificati. Saranno assegnati anche il Premio della Critica, il Premio Una Voce per San Marino, e il Premio Ludovico Di Meo, tra gli altri.
Il momento culminante della serata sarà la proclamazione del vincitore, che riceverà il primo premio direttamente dal Segretario di Stato Federico Pedini Amati. L’artista trionfatore avrà l’onore di esibirsi nuovamente sul palco, chiudendo la serata in grande stile e portando con sé l’emozione di un sogno che diventa realtà .