San Patrizio: scopri i piatti tradizionali irlandesi con cozze e manzo alla birra

festa di san patrizio: ricette tradizionali irlandesi per celebrare il 17 marzo con cozze stufate alla birra e stufato di manzo alla guinness.
"Piatti tradizionali irlandesi per San Patrizio: cozze fresche e manzo cucinato alla birra." "Piatti tradizionali irlandesi per San Patrizio: cozze fresche e manzo cucinato alla birra."
esplora i piatti tradizionali irlandesi per san patrizio, come cozze fresche e manzo cucinato alla birra, per un'esperienza gastronomica autentica nel 2025

La festa di San Patrizio, che si celebra il 17 marzo, trasforma le strade in un vibrante spettacolo di colori e festeggiamenti, con il verde che regna sovrano. Questa ricorrenza non è solo un momento di gioia, ma anche un’occasione imperdibile per esplorare la ricca tradizione gastronomica irlandese. I piatti tipici che adornano le tavole in questo giorno speciale raccontano storie di cultura e storia dell’Irlanda. Scopriamo insieme due ricette iconiche che possono portare un po’ di Irlanda nelle nostre cucine.

Cozze stufate alla birra: Un gusto autentico

Le cozze sono tra i molluschi più amati dell’Irlanda, con una tradizione che risale a tempi antichi. Questi frutti di mare sono celebrati anche nella celebre canzone di Dublino “Molly Malone”, dove la protagonista vende “vongole e cozze vive”. Un piatto che rappresenta il sapore dell’Isola di Smeraldo è senza dubbio quello delle cozze stufate alla birra, una preparazione che esalta la freschezza di questi molluschi.

Per realizzare questa deliziosa ricetta, avrai bisogno di: 3 kg di cozze fresche, 3 spicchi d’aglio tritati, 1 peperoncino rosso, 400 g di pomodori datterini, 300 ml di birra lager (o Guinness per un sapore più intenso), 2 scalogni e olio extravergine d’oliva.

La preparazione è semplice ma richiede attenzione. Inizia sciacquando le cozze in acqua fredda, assicurandoti di eliminare quelle aperte. In una padella capiente, scalda l’olio e fai rosolare l’aglio fino a renderlo morbido. Aggiungi le cozze e cuoci per circa cinque minuti, fino a quando non si aprono. Unisci il peperoncino e i pomodori, lasciando cuocere per altri tre minuti. Infine, versa la birra e continua la cottura per un paio di minuti, fino a che il brodo non inizia a sobbollire. Servi il tutto in ciotole generose, guarnendo con scalogno a strisce e accompagnando con del soda bread integrale fatto in casa.

Stufato di manzo alla Guinness: Un classico irlandese

Quando si parla di cucina irlandese, è impossibile non menzionare lo stufato di manzo alla Guinness. Questo piatto è un vero e proprio simbolo di convivialità, ideale per una cena tra amici, grazie al suo profumo avvolgente e al sapore ricco. La ricetta proposta dal Wineport Lodge è un’interpretazione che valorizza il manzo irlandese, noto per essere nutrito a erba e allevato all’aperto.

Per preparare questo stufato avrai bisogno di: 1 kg di manzo per stufato (come stinco o costata), 25 g di farina, 1 cipolla, 2 carote, 1 pastinaca, 600 ml di Guinness, 225 ml di succo di prugna o mela (opzionale), un bouquet di erbe aromatiche, una tazza di sedano rapa, mezza arancia, sale e pepe.

Inizia infarinando la carne e rosolandola in una padella con olio e burro. Trasferisci poi il manzo in una casseruola, dove farai appassire lentamente cipolle e verdure. Aggiungi la farina rimanente, mescolando bene, e poi versa la Guinness e, se vuoi, il succo di prugna. Copri gli ingredienti con acqua calda o brodo, unisci il bouquet di erbe e l’arancia, quindi sala e pepa a piacere. Copri e cuoci in forno per circa due ore, fino a quando il manzo non risulta tenero. Prima di servire, rimuovi l’arancia e le erbe aromatiche, aggiungendo eventualmente delle prugne secche ammollate nella Guinness. Questo stufato è perfetto se accompagnato da un purè di patate e una spolverata di prezzemolo fresco.

Con queste ricette, la tua tavola di San Patrizio sarà un vero omaggio alla tradizione culinaria irlandese, portando un pezzo di Irlanda direttamente a casa tua.

Change privacy settings
×