Sandals Resorts torna sul mercato con una valutazione prevista tra 6 e 7 miliardi di dollari

sandals resorts si prepara a una trasformazione nel 2025, esplorando opportunità di investimento dopo la morte del fondatore e con valutazioni tra 6 e 7 miliardi di dollari.
"Sandals Resorts annuncia il ritorno sul mercato con una valutazione stimata tra 6 e 7 miliardi di dollari." "Sandals Resorts annuncia il ritorno sul mercato con una valutazione stimata tra 6 e 7 miliardi di dollari."
sandals resorts annuncia il ritorno sul mercato con una valutazione stimata tra 6 e 7 miliardi di dollari nel 2025

Il settore del turismo di lusso si prepara a vivere un’importante trasformazione nel 2025, con il gruppo Sandals Resorts International che torna a farsi avanti sul mercato. Come riportato dal Wall Street Journal, l’azienda, già in cerca di acquirenti nel 2019, sta ora esplorando nuove opportunità dopo un periodo di incertezze legate alla pandemia e alla scomparsa del suo fondatore, Gordon Butch Stewart.

Un’operazione da milioni

Le valutazioni attuali indicano che il gruppo potrebbe valere tra i 6 e i 7 miliardi di dollari. Questa cifra, ambiziosa ma plausibile, è il risultato di tensioni familiari che hanno seguito la morte del fondatore. Per navigare in questa nuova fase, Sandals ha deciso di ingaggiare consulenti bancari, con l’obiettivo di sondare il mercato e individuare investitori interessati, in particolare nel campo del private equity e tra i giganti dell’ospitalità come Marriott, Accor e Hyatt.

Recentemente, Hyatt ha concluso un’importante acquisizione da 2,6 miliardi di dollari del gruppo Playa Hotels & Resorts, che gestisce 24 strutture tra Messico e Caraibi. Questo sviluppo suggerisce un crescente interesse per le operazioni di fusione e acquisizione nel settore, rendendo Sandals un obiettivo attraente per i nomi più noti dell’industria.

Le strutture di Sandals

Sandals Resorts è rinomato per le sue strutture di lusso, operanti sotto i marchi Sandals e Beaches in località esclusive come Giamaica, Bahamas, Saint Lucia, Grenada, Barbados, Antigua, Curaçao e Turks and Caicos. Inoltre, l’azienda possiede terreni che, se sviluppati, potrebbero raddoppiare la propria offerta di strutture. Questo potenziale di crescita rende l’operazione ancora più allettante per i potenziali acquirenti.

Contattato da Skift, il gruppo ha scelto di non commentare le speculazioni di mercato, mantenendo un profilo basso in questo periodo delicato. Tuttavia, l’attenzione su Sandals è destinata a intensificarsi, con gli investitori che seguono da vicino gli sviluppi futuri.

Con una mossa così strategica, Sandals Resorts ha l’opportunità non solo di rafforzare la propria posizione nel mercato, ma anche di ridefinire il panorama dell’ospitalità di lusso nei Caraibi e oltre. Il 2025 si preannuncia, quindi, come un anno cruciale per il settore, con Sandals al centro di un potenziale grande affare.

Change privacy settings
×