Sciopero generale dell’8 marzo: disagi previsti per treni, aerei e trasporti pubblici in tutta Italia.

disagi nei trasporti in tutta italia per lo sciopero generale dell’8 marzo 2025, coinvolgendo treni, aerei e trasporto pubblico locale a napoli e genova.
ALT: "Disagi previsti per il sciopero generale dell'8 marzo in Italia: treni, aerei e trasporti pubblici." ALT: "Disagi previsti per il sciopero generale dell'8 marzo in Italia: treni, aerei e trasporti pubblici."
sciopero generale dell'8 marzo 2025: attesi disagi per treni, aerei e trasporti pubblici in tutta Italia

Sabato 8 marzo 2025 si prospetta come una giornata di notevoli disagi per i trasporti in tutta Italia, coincidente con la celebrazione della Giornata Internazionale della Donna . Un sciopero generale coinvolgerà sia il settore pubblico che quello privato, con un focus particolare sui trasporti , dove si prevedono ritardi e cancellazioni .

A mobilitarsi sono diversi sindacati autonomi , tra cui Usi-Cit , Slai-Cobas , Cub , Usb , Adl Cobas , Clap e Orsa Trasporti . I disagi sono già cominciati nella serata di ieri, venerdì 7 marzo, e si protrarranno fino alle 21 di oggi. I settori più colpiti includono treni , aerei e autostrade , dando vita a un vero e proprio sabato nero per chi si sposta.

Trasporto ferroviario

Il trasporto ferroviario è uno dei settori maggiormente impattati dallo sciopero . La protesta, indetta da alcune sigle sindacali, è iniziata alle 21 di ieri e avrà effetti fino alle 21 di oggi. I passeggeri devono prepararsi a cancellazioni sia totali che parziali riguardanti Frecce , Intercity e treni regionali di Trenitalia . È fondamentale notare che i disagi potrebbero manifestarsi anche prima dell’inizio ufficiale dello sciopero e continuare oltre il termine previsto. Trenitalia ha già avvisato i viaggiatori di controllare il sito ufficiale per l’elenco dei treni garantiti . Per quanto concerne il trasporto regionale , sono assicurati i servizi essenziali , operativi dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Gli utenti sono invitati a pianificare con attenzione i propri spostamenti e a considerare eventuali modifiche ai propri viaggi.

Aerei e autostrade

Anche il traffico aereo subirà le conseguenze di questa mobilitazione. Nelle fasce orarie di tutela, che vanno dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21, i voli dovrebbero comunque essere effettuati. Tuttavia, si prevede un aumento dei disagi, con possibili ritardi e code ai caselli autostradali , a partire dalla serata di ieri e fino alla conclusione dello sciopero .

Stop del trasporto locale a Genova e Napoli

Il trasporto pubblico locale non sarà esente da disagi, con fermate programmate a Napoli e Genova . A Napoli , lo sciopero indetto dall’ Orsa Trasporti all’ Eav , l’ Ente autonomo Volturno , avrà luogo dalle 19.40 alle 23.40 di oggi. A Genova , invece, la protesta inizierà alle 21 e si protrarrà fino alle 5 del 9 marzo, coinvolgendo l’ Atm .

Gli altri settori

Non solo i trasporti : anche il settore dell’ istruzione e della ricerca sarà interessato dallo sciopero . La Flc Cgil ha proclamato un’astensione dal lavoro per l’intera giornata, mentre nel settore sanitario privato i Cobas seguiranno la stessa linea. Questo ampio coinvolgimento di diversi settori sottolinea l’importanza della mobilitazione in una giornata simbolica come l’8 marzo.

In sintesi, il sabato 8 marzo 2025 si preannuncia come una giornata di sfide per chi si muove in Italia, con un forte impatto sui trasporti e una mobilitazione che coinvolge numerosi settori. I cittadini sono invitati a pianificare i propri spostamenti con attenzione e a rimanere informati sugli sviluppi della situazione.

Change privacy settings
×