Il Giappone, tra la fine di marzo e aprile, si trasforma in un vibrante palcoscenico di colori grazie alla fioritura degli alberi di ciliegio, conosciuti come sakura. Questo straordinario fenomeno naturale segna l’arrivo della primavera, incantando sia i residenti che i turisti con i loro petali rosa che fluttuano nell’aria. La fioritura dei ciliegi non è solo un evento visivo, ma rappresenta anche un simbolo profondo della cultura giapponese, evocando la caducità della vita, un tema centrale nella filosofia nipponica.
Durante questo periodo, si celebra l’Hanami, una tradizione che risale al 700 d.C., in cui le persone si riuniscono in parchi e giardini per ammirare la bellezza dei ciliegi in fiore. L’atmosfera è permeata di gioia e convivialità , con danze e canti che accompagnano l’ammirazione dei fiori. La celebrazione non si limita alle ore diurne; di notte, le lanterne di carta illuminano i giardini, creando un’atmosfera magica che dà vita a una variante dell’Hanami chiamata Yozakura.
Quando e dove vedere l’Hanami 2025 in Giappone?
Se stai progettando un viaggio in Giappone per assistere a questo spettacolo naturale, è fondamentale tenere a mente le date. La fioritura dei ciliegi inizia generalmente a fine marzo e prosegue fino alla prima settimana di aprile. Tuttavia, sull’isola di Hokkaido, la fioritura può estendersi fino a maggio. In alcune circostanze, è possibile assistere a una fioritura anticipata, nota come kaika, già dalla fine di gennaio. Le date esatte della fioritura possono variare a causa delle condizioni meteorologiche, e per questo motivo il Giappone emette bollettini speciali per informare i visitatori.
Per esempio, nel 2025, la fioritura è prevista intorno al 14 marzo nelle regioni meridionali del paese, per poi spostarsi verso nord, fino a raggiungere Hokkaido a maggio. Se desideri vivere l’Hanami, ecco alcuni dei luoghi più iconici dove potrai ammirare i ciliegi in fiore.
Tokyo
Tokyo è una delle città più affascinanti per vivere l’Hanami. Il Parco Ueno, con circa 1000 alberi di ciliegio, e il Parco Shinjuku Gyoen sono tra le mete più ambite. Questi spazi verdi offrono ampie aree per pic-nic e momenti di relax, e durante il periodo della fioritura, sono illuminati fino alle 21, creando un’atmosfera incantevole per gli amanti della natura.
Kyoto
L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è un altro luogo imperdibile per gli appassionati di fiori di ciliegio. Il Tempio Kiyomizu-dera e il Parco Maruyama sono tra le location più suggestive, dove la bellezza dei ciliegi in fiore si fonde con la storia e la cultura del Giappone. Qui, ogni angolo racconta storie di un passato ricco e affascinante.
Osaka
Osaka non è da meno quando si tratta di ammirare i ciliegi in fiore. Il Castello di Osaka e il Parco del Fiume Yodo sono luoghi ideali per godere della bellezza dei sakura. Un’altra meta da non perdere è il Parco Kema Sakuranomiya, che si estende per oltre quattro chilometri lungo il fiume Ogawa, offrendo un panorama mozzafiato di alberi di ciliegio.
Hokkaido
Se hai l’opportunità di visitare Hokkaido a maggio, non perdere l’occasione di vedere la fioritura dei ciliegi in questa regione. Il Parco Matsumae, che ospita il castello più settentrionale del Giappone, è un luogo incantevole per ammirare i sakura e vivere un’esperienza indimenticabile immersi nella natura.