La Grecia, da sempre una delle destinazioni estive più amate dagli italiani, sta ampliando la sua offerta turistica, puntando su esperienze che vanno ben oltre il tradizionale relax in spiaggia. Questo nuovo orientamento è emerso con forza durante un workshop a Milano, dove rappresentanti di diverse regioni greche, tra cui la Macedonia Centrale, la Penisola Calcidica, Creta, e le isole di Chios, Karpathos e Kalymnos, hanno presentato le loro proposte a oltre 60 agenzie di viaggio italiane.
Macedonia centrale: Un tesoro da scoprire
La Macedonia Centrale si distingue per la sua offerta turistica ricca e variegata. Leonidas Tsiantis, responsabile del Dipartimento di Pianificazione Turistica della regione, ha evidenziato la possibilità di vivere esperienze che spaziano dai city break a Salonicco ai tour archeologici, permettendo di esplorare i resti dell’antica civiltà macedone. Le bellezze naturali e le incantevoli spiagge, in particolare quelle di Kassandra e Sithonia, due delle tre “dita” della Penisola Calcidica, offrono ai turisti la scelta tra resort di lusso e strutture più intime, come gli affascinanti studios sull’isola di Ammouliani.
Ma la Macedonia non è solo mare. George Broutzas, direttore generale dell’Halkidiki Tourism Organization, ha messo in luce attrazioni come la Caverna di Petralona, nota per le sue spettacolari formazioni rocciose e i resti del più antico ominide europeo. Per le famiglie, il Parco tematico di Stagira, dedicato ad Aristotele, offre un perfetto connubio tra natura e scienza. I collegamenti aerei dall’Italia sono garantiti da Ryanair e da Aegean, che offrirà voli diretti da maggio a ottobre.
Creta: Un continente in miniatura
L’isola di Creta si presenta come un vero e proprio continente in miniatura, ricca di spiagge e di un entroterra affascinante, costellato di siti archeologici e sentieri per il trekking. Kyriakos G. Kotsoglou, vice governatore per il turismo della regione, ha sottolineato l’importanza di scoprire una Creta “alternativa”, lontana dal turismo di massa, specialmente nelle zone interne e lungo la costa meridionale dell’isola. La varietà di esperienze che Creta offre la rende una meta ideale per chi cerca un mix di relax e avventura.
Karpathos: Un paradiso per gli amanti della natura
Nel Dodecaneso meridionale, l’isola di Karpathos si sta affermando come una destinazione che valorizza l’offerta turistica complementare al mare. Con gli italiani che rappresentano il primo mercato, grazie ai charter di Alpitour, che coprono quasi l’80% degli arrivi dall’Italia, Karpathos è famosa per le sue spiagge mozzafiato. Anastasia Skoullou, consulente turistico della municipalità , ha dichiarato che l’isola punta a sviluppare forme di turismo alternative, come l’escursionismo, potenziando la rete di sentieri che offrono panorami spettacolari sul mare.
Kalymnos: Il paradiso del climbing
Un’altra gemma del Dodecaneso è Kalymnos, rinomata per il turismo sportivo, in particolare per il climbing. Kalliopi Koutouzi, vice sindaco per il turismo, ha spiegato che l’isola attira viaggiatori individuali e piccoli gruppi, soprattutto in primavera e autunno. Nel 2025, Kalymnos tornerà a ospitare un Festival dedicato al climbing, dal 16 al 19 ottobre, dopo una pausa di alcuni anni, promettendo di attrarre appassionati da tutto il mondo.
Chios: Cultura e tradizione
Infine, Chios, situata nel Nord Egeo, sta puntando su un mix affascinante di natura, cultura e tradizioni locali. Attualmente, l’isola è raggiungibile solo tramite voli interni da Atene o Salonicco, ma sta potenziando il suo aeroporto per aprirsi ai collegamenti internazionali dal 2026. George Christakis, vice sindaco per il turismo, ha raccontato delle bellezze dei villaggi medievali nel sud dell’isola, famosi per la coltivazione del lentisco, da cui si estrae la masticha, una resina storicamente importante per l’economia locale. Un museo dedicato, il Chios Mastica Museum, racconta la storia di questa preziosa risorsa.
Con queste proposte diversificate, la Grecia si prepara a conquistare non solo i cuori degli amanti del mare, ma anche quelli di chi cerca esperienze uniche e autentiche.