Scopri il mondo delle piante selvatiche
Il libro “Erbe spontanee”, un’opera che promette di rivoluzionare l’approccio al foraging, sarà disponibile in tutte le librerie italiane a partire dal 29 aprile 2025. Scritto dall’esperta di flora spontanea Wateki Taliana Tobert, in collaborazione con Francesca Della Giovampaola e Filippo Bellantoni, fondatori del canale editoriale ‘Bosco di Ogigia’, questo volume si propone come una risorsa indispensabile per chi desidera avventurarsi nella raccolta di piante selvatiche commestibili.
Un manuale pratico per tutti
“Erbe spontanee” si distingue per la sua praticità e accessibilità . Non è solo un libro da leggere, ma un vero e proprio compagno da portare durante le esplorazioni botaniche. Grazie alle illustrazioni dettagliate di Giada Ungredda, il volume si concentra sull’identificazione di 40 piante commestibili, corredate da 152 sosia e 58 specie affini. Questo approccio dettagliato fornisce ai lettori gli strumenti necessari per riconoscere le piante direttamente sul campo, recuperando così un sapere che un tempo veniva trasmesso di generazione in generazione.
L’autrice, Wateki Taliana Tobert, mette in guardia sull’uso indiscriminato delle app di riconoscimento delle piante. “Affidarsi esclusivamente a queste tecnologie può portare a scelte avventate”, avverte. “Il nostro obiettivo è fornire metodi efficaci per comprendere la flora, rendendo il foraging un’attività sicura e consapevole”. Con un linguaggio chiaro e diretto, il libro si propone di insegnare ai lettori come sviluppare una reale competenza nel riconoscimento delle piante.
Un webinar di presentazione
Per celebrare il lancio del libro, il 19 marzo 2025, alle 21, si terrà un webinar gratuito sul canale YouTube di ‘Bosco di Ogigia’. Durante questo evento, Wateki Taliana Tobert presenterà il libro e discuterà delle piante spontanee disponibili in questa stagione. I partecipanti avranno l’opportunità di apprendere come riconoscere e utilizzare queste piante in modo sicuro e responsabile.
Un ritorno alle radici
Questo libro non è solo una guida pratica, ma un invito a riscoprire un legame profondo con la natura. In un periodo in cui il foraging sta vivendo una rinascita, c’è una crescente richiesta di strumenti aggiornati e accessibili. “L’arte del foraging è tornata in auge”, afferma Tobert. “Le persone sono sempre più interessate a conoscere le piante che possono raccogliere e utilizzare, e questo libro è pensato per rispondere a questa esigenza”.
Con consigli pratici e osservazioni ‘dal campo’, “Erbe spontanee” si propone di aiutare chi si avvicina a questo mondo a sviluppare un livello di sicurezza e competenza superiore. Non resta che attendere il 29 aprile per scoprire questo nuovo strumento che promette di arricchire le conoscenze botaniche di molti.