“Scopri ‘Satellites’: la mostra di Nicolas Winding Refn e Hideo Kojima a Prada Aoyama”

mostra Satellites a Tokyo esplora la connessione tra arte e tecnologia attraverso la collaborazione tra Nicolas Winding Refn e Hideo Kojima, dal 18 aprile al 25 agosto 2025.
"Mostra Satellites di Nicolas Winding Refn e Hideo Kojima presso Prada Aoyama, arte e innovazione." "Mostra Satellites di Nicolas Winding Refn e Hideo Kojima presso Prada Aoyama, arte e innovazione."
mostra satellites di nicolas winding refn e hideo kojima a prada aoyama nel 2025: un'esperienza unica tra arte e videogioco

La mostra Satellites a Tokyo

La mostra Satellites, una straordinaria collaborazione tra il regista danese Nicolas Winding Refn e il rinomato game creator giapponese Hideo Kojima, si terrà presso il Prada Aoyama di Tokyo dal 18 aprile al 25 agosto 2025. Questo progetto, realizzato con il supporto della Fondazione Prada e concepito dallo studio creativo byNWR, rappresenta un incontro unico tra due menti artistiche che hanno saputo superare i confini delle loro esperienze individuali.

Un palcoscenico innovativo

Il quinto piano dell’iconico edificio progettato da Herzog & de Meuron si trasforma in un palcoscenico per questa innovativa esposizione, evidenziando le affinità tra Refn e Kojima. L’installazione è pensata per abbattere le barriere linguistiche e culturali, creando un legame profondo che si è sviluppato in oltre dieci anni di collaborazione. La mostra mira a esplorare un futuro condiviso, dove la tecnologia sfuma i confini tra i vari media.

Un’accoglienza cinematografica

All’ingresso, i visitatori sono accolti da una scenografia che ricorda i set cinematografici, con immagini di Refn e Kojima sospese nell’aria mentre si impegnano in una conversazione profonda. Questo dialogo affronta il tema universale delle relazioni umane, evocando l’immagine dei satelliti che orbitano nel cosmo, simbolo della connessione tra entità distanti.

Un appartamento degli anni cinquanta

Il quinto piano di Prada Aoyama si trasforma in un appartamento degli anni cinquanta, ricostruito con attenzione ai dettagli. Oggetti quotidiani come un divano, un letto e una lampada sembrano provenire da un’altra epoca, creando un’atmosfera domestica che invita i visitatori a immergersi in una realtà alternativa. Questo ambiente nostalgico è progettato per stimolare curiosità e riflessione.

Televisori retro-futuristici e dialoghi intimi

Un elemento distintivo dell’installazione è rappresentato da sei televisori, progettati come astronavi retrofuturistiche. I loro pannelli aperti rivelano un intricato intreccio di componenti elettrici, cavi e circuiti, mentre all’interno degli schermi si svolge un dialogo intimo tra Winding Refn e Kojima. Le loro voci, una in inglese e l’altra in giapponese, guidano i visitatori in un’esperienza di scoperta e interpretazione, affrontando temi come l’amicizia, la collaborazione creativa e l’impatto delle nuove tecnologie.

Un viaggio emotivo

La mostra Satellites non si limita a essere un’esperienza visiva, ma si configura come un viaggio emozionale che invita a riflettere sulle connessioni umane e sul potere della creatività condivisa. Con un approccio innovativo e coinvolgente, Refn e Kojima offrono ai visitatori una prospettiva unica sul mondo contemporaneo, sfidando le convenzioni e aprendo la strada a nuove forme di espressione artistica.

Change privacy settings
×