Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4,4 ha colpito l’area dei Campi Flegrei nella notte, precisamente alle 1:25 . Questo evento sismico, il più intenso dall’inizio del 2025 , è stato avvertito chiaramente a Napoli e nelle zone circostanti. L’epicentro è stato localizzato nei pressi di via Napoli a Pozzuoli , a una profondità di circa 2 chilometri , suscitando preoccupazione tra i residenti.
Interventi dei vigili del fuoco a Pozzuoli
I Vigili del Fuoco sono stati prontamente allertati e hanno avviato le operazioni di soccorso a Pozzuoli , dove un controsoffitto è crollato all’interno di un’abitazione. Fortunatamente, solo una persona è stata soccorsa, senza segnalazioni di ulteriori residenti coinvolti nel crollo. La situazione ha richiesto un intervento tempestivo, con i pompieri impegnati in ben nove operazioni per verificare la stabilità di diversi edifici nella zona.
Danni e disagi nei campi flegrei
Le conseguenze del terremoto si sono fatte sentire anche in altre località dei Campi Flegrei , come Bacoli e Bagnoli , dove sono stati registrati danni e cadute di calcinacci, creando disagi ai cittadini. Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione, cercando di garantire la sicurezza degli abitanti e di valutare l’entità dei danni.
La scossa ha colto di sorpresa molti, risvegliando ricordi di eventi sismici passati. La comunità è ora in attesa di aggiornamenti sulle condizioni degli edifici e delle infrastrutture, mentre i soccorritori continuano a lavorare per garantire la sicurezza di tutti.