Serena Brancale e la sorella Nicole ospiti a Verissimo per un’intervista emozionante

serena brancale racconta la sua carriera musicale e il legame speciale con la sorella e la madre durante l’intervista a verissimo, toccando anche la sua passione per il pugilato.
"Serena Brancale e la sorella Nicole durante l'intervista emozionante a Verissimo." "Serena Brancale e la sorella Nicole durante l'intervista emozionante a Verissimo."
Serena Brancale e sua sorella Nicole condividono emozioni e ricordi in un'intervista esclusiva a Verissimo nel 2025

Serena Brancale, la talentuosa artista pugliese, è tornata a far parlare di sé. Oggi, 23 marzo 2025, è stata ospite nel salotto di Verissimo, condotto da Silvia Toffanin. Insieme a lei c’era la sorella Nicole, che ha avuto un ruolo cruciale durante il Festival di Sanremo di quest’anno, dirigendo l’orchestra per l’esibizione di Serena con il brano “Anema e core”. Un momento carico di emozione, non solo per il pubblico, ma anche per le due sorelle, che hanno condiviso il palco in un evento così significativo.

Serena Brancale: Un talento poliedrico

Nata nel 1989 a Bari, Serena Brancale ha sempre vissuto immersa nell’arte e nella musica. Figlia di una madre musicista e di un padre ex calciatore, la sua infanzia è stata costellata di esperienze artistiche che l’hanno portata a studiare musica classica e teatro. A soli 14 anni, ha debuttato nel film “Mio Cognato” di Alessandro Piva, ma il suo percorso non si è fermato qui. Dopo aver conseguito il diploma in grafica pubblicitaria all’Accademia delle Belle Arti di Bari e in canto jazz al Conservatorio Alfredo Casella de L’Aquila, ha intrapreso una carriera musicale che l’ha vista collaborare con nomi prestigiosi come Il Volo, Mario Biondi, Willie Peyote e Ghemon.

La sua carriera ha subito una svolta decisiva con il brano “Baccalà”, un mix di influenze che ha conquistato il pubblico, in particolare su TikTok, dove ha ottenuto un successo virale. Serena descrive il suo stile come una fusione di jazz e pop, cantata in dialetto barese, un elemento distintivo nel panorama musicale italiano.

Un ricordo toccante della madre

Durante l’intervista a Verissimo, Serena ha affrontato un tema molto personale: la perdita della madre. Nel 2020, aveva condiviso il suo dolore attraverso un post su Instagram, promettendo di essere forte come lei, che ha definito il suo “angelo”. Con grande commozione, ha raccontato a Silvia Toffanin quanto la madre abbia influenzato la sua passione per la musica. “Era tutto per noi, la festa a casa. Oggi è il mio angelo”, ha affermato, visibilmente emozionata. Serena ha anche espresso la convinzione che la madre sarebbe stata orgogliosa di lei, immaginandola in un angolo a piangere di gioia durante le sue esibizioni.

La forza di Serena non si limita alla musica; ha anche una grande passione per il pugilato. Il suo compagno è il pugile calabrese Dario Morello, campione WBC Mediterraneo. In un momento di intimità, ha raccontato come Dario sia un partner rispettoso e disciplinato, sempre entusiasta dei suoi successi e mai geloso. “Mi sento amata e supportata in ogni cosa che faccio”, ha detto, sottolineando l’importanza di avere qualcuno che la sostiene in ogni passo della sua carriera.

Serena Brancale, con la sua storia e il suo talento, continua a conquistare il cuore del pubblico italiano, portando avanti un’eredità musicale che affonda le radici nella sua famiglia e nella sua terra.

Change privacy settings
×