Sotheby’s annuncia un evento imperdibile
Il 4 giugno 2025, Sotheby’s porterà a Parigi un evento di grande rilevanza: all’asta verrà messo un taccuino inedito di Antoine de Saint-Exupéry, celebre autore de “Il Piccolo Principe“. Questo manoscritto, ricco di illustrazioni mai viste prima, promette di attrarre l’attenzione di collezionisti e appassionati di letteratura.
Un tesoro di illustrazioni
Il taccuino contiene disegni evocativi, tra cui una lumaca al guinzaglio, una rosa, una farfalla, un albero e un uomo d’affari. Queste immagini, frutto della fantasia di Saint-Exupéry, offrono uno sguardo affascinante sul mondo fantastico che ha ispirato la sua opera. L’asta fa parte di una vendita dedicata a manoscritti e libri rari, rappresentando un’opportunità unica per chi desidera possedere un pezzo di storia letteraria.
Una storia di amicizia
Questo taccuino non è solo un insieme di disegni; è intriso di una profonda storia di amicizia e convivialità. Nel 1943, i coniugi Jean e Suzanne Amrouche, insegnanti di letteratura a Tunisi, si trasferirono ad Algeri, dove furono accolti da André Gide, un noto scrittore francese. In quel periodo, Algeri era un crocevia di intellettuali e artisti, un ambiente stimolante che favorì incontri significativi. Durante un pranzo nel novembre dello stesso anno, Gide presentò Jean Amrouche a Saint-Exupéry, dando vita a una relazione che avrebbe generato momenti indimenticabili.
Un incontro indimenticabile
All’inizio del 1944, in un’atmosfera di calda ospitalità, si tenne una cena a casa degli Amrouche. Qui, Saint-Exupéry, ispirato dall’ambiente e dalla compagnia, iniziò a scarabocchiare sulla tovaglia di carta, dando vita a personaggi che si esprimevano in fumetti. Tra le frasi scritte, una in particolare spiccò: “Si vede che sono ubriaco?”. Questa esplosione di creatività portò alla realizzazione di 16 disegni, che sarebbero diventati parte integrante della trama de “Il Piccolo Principe“. Alla fine della serata, il taccuino fu donato a Suzanne, che lo ha custodito gelosamente nella sua famiglia.
Un’eredità artistica
Nel 2022, alcuni di questi disegni sono stati esposti al Musée des Arts Décoratifs di Parigi, in occasione della mostra “À la rencontre du Petit Prince“, un tributo all’eredità di Saint-Exupéry e alla sua opera più celebre. L’asta di Sotheby’s non rappresenta solo un’opportunità di acquisto, ma anche un modo per celebrare la vita e l’arte di uno dei più grandi scrittori del XX secolo, il cui messaggio continua a risuonare nel cuore di lettori di tutte le età.
Con questo taccuino, Sotheby’s non offre solo un oggetto da collezione, ma un pezzo di storia, un frammento di un’epoca in cui la letteratura e l’arte si intrecciavano in modi inaspettati e profondi.