Southwest Airlines ha recentemente annunciato un’importante modifica nella sua politica di trasporto bagagli, una decisione che potrebbe rappresentare una svolta cruciale per la compagnia aerea. A partire dal 28 maggio 2025, alcuni passeggeri saranno tenuti a pagare per il bagaglio da stiva, un passo necessario in risposta a un periodo di guadagni deludenti e a pressioni interne per rivedere il modello di business.
Un’inversione di tendenza
Questa decisione non è un caso isolato; lo scorso anno, Southwest aveva già comunicato l’intenzione di abolire la storica pratica della scelta del posto a bordo libera, un aspetto distintivo che ha caratterizzato la compagnia per oltre cinquant’anni. Infatti, Southwest è stata l’unica grande aerolinea statunitense a consentire il trasporto di due bagagli senza costi aggiuntivi, una strategia che, secondo i dirigenti, l’ha sempre distinta dai concorrenti.
Possibili ripercussioni
Tuttavia, la nuova politica sui bagagli potrebbe avere conseguenze negative, rischiando di allontanare potenziali clienti. Nonostante queste preoccupazioni, il CEO di Southwest, Bob Jordan, ha difeso il cambiamento, sottolineando che i dati recenti sulle prenotazioni non mostrano più i vantaggi precedentemente associati alla politica dei bagagli gratuiti. Durante un incontro con gli investitori lo scorso settembre, la compagnia aveva già avvertito che l’abolizione della gratuità per i bagagli potrebbe influenzare negativamente la sua immagine di marchio “customer first”.
Dettagli sulla nuova politica
Con la nuova politica, Southwest continuerà a offrire due bagagli registrati gratuiti ai clienti con lo status più elevato, A-List Preferred, e a coloro che scelgono la tariffa più alta. I passeggeri con uno status inferiore, A-List, potranno imbarcare un bagaglio senza costi aggiuntivi, mentre a chi non rientra in queste categorie verranno addebitati i costi per il primo e il secondo bagaglio registrato.
Prospettive future
Jordan ha anche evidenziato che questa nuova strategia potrebbe incentivare le iscrizioni al programma di carte di credito co-branded di Southwest, portando benefici operativi a lungo termine. La compagnia si prepara quindi a navigare in queste acque turbolente, cercando di bilanciare la necessità di innovazione con la fedeltà dei suoi passeggeri storici.