Stellantis accoglie i fornitori a Torino
Stellantis ha recentemente ospitato a Torino, presso il prestigioso Heritage Hub dello stabilimento di Mirafiori, circa quattrocentocinquanta fornitori europei in occasione della sua convention annuale del 2025. Questo evento, il più rilevante per il gruppo dalla sua fondazione, ha riunito rappresentanti e associazioni di fornitori per discutere strategie e sinergie nel settore automobilistico.
Leadership e collaborazione
La manifestazione è stata condotta da Maxime Picat, responsabile degli acquisti e della qualità dei fornitori, e Jean-Philippe Imparato, responsabile europeo di Stellantis, insieme ad altri dirigenti del gruppo. Durante il suo intervento, Picat ha enfatizzato l’importanza delle collaborazioni, affermando: “Crediamo che il nostro successo si fondi sulla solidità delle partnership con i fornitori e gli stakeholder. Lavorando insieme possiamo sviluppare e lanciare sul mercato prodotti innovativi in grado di soddisfare la richiesta di qualità e accessibilità da parte dei clienti”. Ha inoltre sottolineato che, nonostante le attuali sfide, Stellantis si trova in una posizione di leadership nel mercato.
Innovazione e premi
Un momento chiave della convention è stata la presentazione delle nuove piattaforme multienergia di Stellantis, che nel 2024 hanno già ottenuto cinquanta premi in vari segmenti e paesi. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di testare questi prodotti all’avanguardia, dimostrando l’impegno dell’azienda verso l’innovazione. Imparato ha dichiarato: “Sullo sfondo dell’incertezza che caratterizza il settore automobilistico, in particolare quello europeo, Stellantis ha messo a punto un piano d’azione ambizioso per costruire il proprio successo nel 2025 e negli anni a venire”. Questo piano prevede un’organizzazione semplificata e più efficiente, con l’introduzione di quattordici nuovi prodotti di punta tra il 2024 e il 2025.
Impegno verso l’eccellenza
Stellantis ha ribadito il suo “incrollabile impegno” verso l’innovazione del software e l’eccellenza qualitativa, elementi fondamentali per diventare la casa automobilistica che offre la migliore customer experience. Attraverso queste iniziative, il gruppo mira a consolidare rapporti più solidi con tutti i partner, inclusi i fornitori, per affrontare le sfide del mercato automobilistico europeo.