Stiga svela aggiornamenti innovativi per i robot tagliaerba autonomi e l’app STIGA.GO

stiga presenta aggiornamenti per robot tagliaerba e app stiga.go, migliorando l’autonomia, il controllo e l’esperienza di giardinaggio con nuove funzionalità e tecnologia avanzata.
"Stiga presenta aggiornamenti per robot tagliaerba autonomi e app STIGA.GO, migliorando l'efficienza del giardinaggio." "Stiga presenta aggiornamenti per robot tagliaerba autonomi e app STIGA.GO, migliorando l'efficienza del giardinaggio."
scopri gli aggiornamenti innovativi di stiga per i robot tagliaerba autonomi e l'app stiga.go nel 2025, per un giardinaggio intelligente e senza sforzo

STIGA, un marchio di prestigio nel campo della cura del giardino, ha recentemente svelato una serie di aggiornamenti significativi per i suoi robot tagliaerba autonomi e per l’app STIGA.GO. Queste innovazioni, comunicate in una nota ufficiale il 18 marzo 2025, sono destinate a trasformare l’esperienza di giardinaggio, rendendola più intelligente e personalizzata.

Innovazioni nei robot tagliaerba

I robot tagliaerba autonomi di STIGA si caratterizzano per la loro capacità di operare in modo completamente autonomo, assicurando un taglio efficiente e sostenibile. Grazie alla tecnologia GPS RTK e al sistema AGS brevettato, questi dispositivi pianificano in modo intelligente le sessioni di taglio, ottimizzando il percorso in base alla qualità del segnale satellitare. La gamma di modelli proposta da STIGA è adatta a giardini di varie dimensioni, da 300 a 12.000 metri quadrati, garantendo sempre un prato impeccabile.

Con ben 45 brevetti registrati, STIGA continua a investire in tecnologie proprietarie che assicurano prestazioni elevate e affidabilità. Recentemente, l’azienda ha ampliato la propria offerta, introducendo aggiornamenti significativi sia a livello hardware che software. Tra le novità più importanti spicca l’interfaccia rinnovata dell’app STIGA.GO, che consente agli utenti di gestire facilmente le funzioni del robot, dalla programmazione agli schemi di taglio.

App STIGA.GO: un controllo totale

L’app STIGA.GO è stata concepita per offrire un controllo completo e intuitivo sulle operazioni del robot. Tra le nuove funzionalità, emerge la modalità scura, che migliora la visibilità, e le notifiche in tempo reale sullo stato del robot. Un’altra innovazione significativa è la verifica del segnale GPS, che fornisce feedback immediati sulla qualità del segnale, semplificando la gestione dei dispositivi in tempo reale.

In aggiunta, gli aggiornamenti software possono ora essere eseguiti da remoto tramite satellite, rendendo la gestione del robot ancora più flessibile e meno invasiva. La procedura di set-up automatico è stata ottimizzata per garantire un’installazione rapida e senza complicazioni. A partire da marzo, sarà disponibile anche la mappatura digitale del giardino, che permetterà di progettare da remoto le zone di taglio, rendendo la pianificazione più precisa.

Supporto e monitoraggio avanzato

L’app STIGA.GO non si limita a controllare il robot, ma offre anche un supporto in-app migliorato. Gli utenti avranno accesso immediato a guide e assistenza tecnica per risolvere rapidamente qualsiasi dubbio. Inoltre, l’app fornirà dettagli sull’avanzamento delle sessioni di taglio, con aggiornamenti in tempo reale per monitorare il lavoro svolto.

La gestione del giardino diventa così ancora più semplice, grazie a un controllo intuitivo delle zone di taglio. Le notifiche push garantiranno che gli utenti ricevano avvisi tempestivi sullo stato del robot, mantenendoli sempre informati su eventuali cambiamenti o necessità di intervento.

Per scoprire di più sulla gamma di robot tagliaerba autonomi di STIGA, è possibile visitare il sito ufficiale dell’azienda o recarsi presso i rivenditori autorizzati. Con queste innovazioni, STIGA si conferma come un leader nel settore, portando la cura del giardino a un livello superiore.

Change privacy settings
×