“Su Canale 5 la miniserie ‘Francesco. Il papa della gente’ esplora la vita di Bergoglio”

miniserie su papa francesco in onda su canale 5 esplora vita e impegno di jorge mario bergoglio, simbolo di speranza e cambiamento per l’argentina e la chiesa cattolica.
ALT: "Miniserie 'Francesco. Il papa della gente' su Canale 5: esplorazione della vita di Papa Bergoglio." ALT: "Miniserie 'Francesco. Il papa della gente' su Canale 5: esplorazione della vita di Papa Bergoglio."
"Scopri la miniserie 'Francesco. Il papa della gente' su Canale 5: un viaggio nella vita di Papa Bergoglio."

Giovedì 3 aprile 2025, Canale 5 presenterà la miniserie *Francesco. Il papa della gente*, un’opera diretta da Daniele Luchetti che narra la vita di Jorge Mario Bergoglio, il pontefice argentino molto amato. Questa produzione si propone di esplorare il percorso straordinario di un uomo che, nato da genitori emigrati italiani, è diventato un simbolo di speranza e cambiamento.

Data e canale di trasmissione

La vicenda di Bergoglio è profondamente intrecciata con la storia complessa dell’Argentina, un paese segnato da eventi drammatici e violenti. La miniserie si sofferma sulla sua giovinezza, quando, poco più che ventenne, entra nell’ordine dei Gesuiti, scoprendo così la sua vocazione. Negli anni ’70, durante la sanguinosa dittatura di Videla, padre Jorge si distingue per il suo impegno a favore dei perseguitati, mostrando un coraggio e una determinazione che lo accompagneranno per tutta la vita.

Contesto storico

Dopo aver conseguito un dottorato in Teologia in Germania, Bergoglio torna a Buenos Aires, dove continua la sua lotta per i diritti degli ultimi e degli emarginati. La sua carriera raggiunge il culmine nel 2013, quando viene eletto papa, segnando l’inizio di un nuovo capitolo nella storia della Chiesa cattolica.

Formazione e ritorno in patria

Il giovane Bergoglio è interpretato dall’attore argentino Rodrigo de la Serna, che darà vita al personaggio dalla fine degli anni ’60 fino al 2005, anno della morte di Giovanni Paolo II. Per il periodo successivo, dal 2005 al 2013, il ruolo del pontefice è affidato al cileno Sergio Hernández, che rappresenterà Bergoglio come successore di Benedetto XVI.

Cast e interpretazioni

La miniserie ha già avuto un’anteprima mondiale il 1º dicembre 2015, nell’Aula Paolo VI in Vaticano, un evento che ha visto la partecipazione di 7.000 persone tra poveri, volontari e bambini delle case-famiglia del Lazio. Al termine della proiezione, offerta da papa Francesco, è stata organizzata una cena al sacco per tutti i presenti, un gesto che riflette lo spirito di condivisione e accoglienza che caratterizza il pontefice.

Anteprima e spirito di condivisione

Con una narrazione che si preannuncia coinvolgente e toccante, *Francesco. Il papa della gente* si propone di avvicinare il pubblico alla figura di un uomo che ha saputo trasformare la sua vita in un messaggio di amore e solidarietà.

Change privacy settings
×