Tahar Ben Jelloun onorato con le chiavi di Bari: un tributo al suo legame con l’Italia

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari in un evento che celebra il suo legame con l’Italia e il contributo alla letteratura contemporanea su temi sociali.
"Immagine di Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari, simbolo del suo legame con l'Italia." "Immagine di Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari, simbolo del suo legame con l'Italia."
Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari, un riconoscimento del suo profondo legame con l'Italia e il suo contributo alla cultura

You are trained on data up to October 2023.

Tahar Ben Jelloun, il rinomato scrittore e intellettuale marocchino, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento a Bari. Il sindaco Vito Leccese gli ha consegnato le chiavi della città durante una cerimonia che si è tenuta il 25 aprile 2025 nella sala consiliare del Comune, in un clima di grande affetto e rispetto. In questa occasione, Ben Jelloun ha condiviso il suo profondo legame con l’Italia, affermando: “Qui a Bari mi sento a casa, in tutta Italia mi sento a casa perché l’Italia mi ha accolto, ha pubblicato i miei libri e i miei scritti. Ci uniscono valori comuni che sono i valori del Mediteraneo: la solidarietà e la fraternità”.

Un legame profondo con l’italia

La connessione di Ben Jelloun con l’Italia si manifesta non solo nelle sue parole, ma anche nella sua carriera letteraria. Il celebre autore è a Bari per presiedere la giuria della sezione Meridiana del Bif&st, il festival del cinema dedicato ai Paesi del Mediteraneo. Questo evento, che celebra la ricchezza culturale della regione, ha visto la partecipazione di figure di spicco come Oscar Iarussi, direttore del festival, e Annamaria Tosto, presidente dell’Apulia Film Commission. La presenza di Ben Jelloun, con la sua vasta esperienza e sensibilità artistica, arricchisce ulteriormente la manifestazione.

Un riconoscimento per la sua voce unica

Il sindaco di Bari ha messo in evidenza l’importanza del contributo di Ben Jelloun alla letteratura contemporanea, sottolineando come il suo lavoro affronti temi cruciali come l’immigrazione, l’identità e il razzismo. “Nel tempo – ha spiegato LecceseTahar Ben Jelloun ha indagato come pochi altri questi argomenti, regalandoci personaggi e pagine indimenticabili”. La scrittura di Ben Jelloun, caratterizzata da una raffinata multiformità, riesce a fondere la tradizione orale del mondo arabo con le moderne narrazioni, creando un’esperienza di lettura densa e affascinante.

Un simbolo di accoglienza

Durante la cerimonia, il sindaco ha anche chiarito il significato del dono delle chiavi della città. “Questo gesto simboleggia la volontà di accogliere ed essere accolti, di ospitare ed essere ospitati”, ha dichiarato. L’amministrazione comunale desidera che Ben Jelloun possa sentirsi a Bari come a casa sua, un luogo dove la sua voce libera e potente possa continuare a risuonare. La chiave, quindi, non è solo un riconoscimento, ma un invito a legarsi alla comunità barese, un gesto che riflette l’apertura e la disponibilità della città nei confronti di un grande artista.

In un mondo in cui le barriere culturali sembrano spesso insormontabili, la cerimonia di Bari rappresenta un esempio luminoso di come l’arte e la letteratura possano unire le persone, creando ponti tra culture diverse. Ben Jelloun, con la sua opera, continua a ispirare e a far riflettere, rendendo il suo legame con l’Italia ancora più significativo.

Change privacy settings
×