Teatro Morlacchi di Perugia: ingresso a 1 euro per “Wonder woman” contro la violenza di genere

evento al teatro morlacchi di perugia per sensibilizzare sulla violenza di genere con lo spettacolo “wonder woman” a prezzi accessibili per tutti.
ALT: Ingresso a 1 euro al Teatro Morlacchi di Perugia per lo spettacolo "Wonder Woman", un evento contro la violenza di genere. ALT: Ingresso a 1 euro al Teatro Morlacchi di Perugia per lo spettacolo "Wonder Woman", un evento contro la violenza di genere.
ingresso a 1 euro al teatro morlacchi di perugia per lo spettacolo "wonder woman", un'iniziativa contro la violenza di genere nel 2025

Evento di rilevanza sociale al Teatro Morlacchi

Il Teatro Morlacchi di Perugia si prepara a ospitare un evento di grande importanza sociale, offrendo l’opportunità di assistere allo spettacolo “Wonder Woman” a prezzi simbolici. Questa iniziativa, promossa dal Teatro Stabile dell’Umbria, si inserisce nel contesto della lotta contro la violenza di genere, un tema purtroppo sempre attuale, soprattutto alla luce dei recenti episodi di femminicidio che hanno scosso il paese.

Una voce per le donne vittime di violenza

La rappresentazione, diretta da Antonio Latella e interpretata da quattro giovani attrici di talento, affronta le esperienze delle donne vittime di violenza, dando loro una voce potente e necessaria. In un gesto di apertura e sensibilità, il Teatro Stabile dell’Umbria ha deciso di rendere accessibile l’intero auditorium del Morlacchi, abbattendo i costi dei biglietti: 10 euro per il pubblico generale e solo 1 euro per studenti e studentesse. Questa scelta è particolarmente significativa, considerando che lo spettacolo era inizialmente programmato per il ridotto, dove i posti erano limitati e già esauriti per tutte le repliche.

Responsabilità culturale e sociale

Il Teatro Stabile dell’Umbria ha dichiarato di sentirsi responsabile non solo dal punto di vista culturale, ma anche sociale, riconoscendo l’importanza di stimolare un dibattito pubblico su questioni così urgenti. “Vogliamo promuovere una riflessione profonda sull’attualità e sull’importanza di combattere la sopraffazione di genere attraverso il linguaggio teatrale”, hanno affermato i rappresentanti del Tsu.

Un invito alla condivisione e alla consapevolezza

In un momento in cui i fatti di cronaca ci costringono a non distogliere lo sguardo, il Teatro invita il pubblico a partecipare a un atto di condivisione e consapevolezza. “Raccontare è già un primo passo”, si legge in una nota ufficiale, “e vogliamo che questo non sia solo uno spettacolo, ma un momento collettivo di cambiamento”.

Le date da non perdere

Le date da segnare in agenda sono martedì 8 aprile alle ore 20.45, e mercoledì 9 e giovedì 10 aprile alle 19.30. Un’occasione imperdibile per riflettere e confrontarsi su un tema di vitale importanza, in un contesto artistico che promette di essere coinvolgente e toccante.

Change privacy settings
×