Il regista Nicola Conversa debutta nel lungometraggio con “Un oggi alla volta”, una dramedy teen che esplora il tema della malattia. Il film, in anteprima ad Alice nella città, sezione autonoma e parallela della Festa del cinema di Roma, arriverà presto nelle sale grazie a Vision Distribution.
I protagonisti sono Tommaso Cassissa, al suo primo ruolo in un lungometraggio di fiction, e Ginevra Francesconi, già nota per le sue interpretazioni in “Genitori vs influencer” e “Il mio nome è vendetta”.
La storia ruota attorno a Marco, interpretato da Cassissa, un diciannovenne insicuro che si avvicina alla maturità. Attraverso un gioco di numeri di telefono, Marco conosce Aria, interpretata da Francesconi, una ragazza indipendente e anticonformista costretta a vivere “un oggi alla volta” a causa della sua malattia.
Leggi anche:
Quello che inizia come un’amicizia si trasforma in un rapporto intenso, in cui la malattia diventa un punto di svolta. Nel cast anche Katia Follesa, Francesco Centorame, Marilù Pipitone e Cesare Bocci in un cameo.
Conversa spiega che voleva raccontare un periodo in cui i ragazzi sono terrorizzati dal confronto con il tempo e dalla corsa a ottenere tutto il prima possibile, compreso l’amore.
Cassissa descrive Marco come un sognatore e afferma che interpretare questo ruolo è stato terapeutico, poiché anche lui tende a ironizzare su tutto, anche quando le cose vanno storte. Francesconi, invece, sottolinea che interpretare Aria le ha dato modo di sperimentare e di vivere le cose belle senza paura, nonostante il peso della malattia.
“Un oggi alla volta” è prodotto da One More Pictures in collaborazione con Vision e Rai Cinema.